LOMBARDIA ATTACCHI - SEMPRE PROTAGONISTA!

Mercoledì, 18 Ottobre 2017 10:48

LOMBARDIA ATTACCHI - SEMPRE PROTAGONISTA!

Anche il Trec Attacchi lombardo si conferma protagonista dello scenario agonistico nazionale Fitetrec-Ante.


Il 15 ottobre 2017 il Trofeo delle Regioni Trec Attacchi è sbarcato al C.I. Manzone di Porto Corsini, in quel di Ravenna, dando spettacolo nella già popolata manifestazione “A cavallo nel mare d'autunno” che tutti gli autunni riempie il lido di Marina Romea di cavalli, tra mare e pineta, in uno scenario unico nel suo genere.


Quest'anno sette carrozze provenienti da tre regioni si sono contese l'ambito Trofeo delle Regioni.
Tre attacchi dall'Emilia Romagna del Gruppo Romagna Attacchi.
Tre attacchi dalla Lombardia di Country Ranch ed Eclipse, in fraterna collaborazione.
Un attacco dall' Umbria, del lago Trasimeno.

 


Questi i risultati della nostra regione:
Luigi Persico e Tiranti Mattia della Lombardia, in singolo col cavallo ABGayle, sono i primi classificati nella categoria singoli, secondo posto per l'Umbria, terzo e quarto posto per l'Emilia Romagna.
Camilla Gaiardoni, Raffaele Marmiroli e Sara Bergamini della Lombardia, in pariglia coi cavalli Incitato Ispan e Merlino, sono i primi classificati nella categoria pariglie, secondo posto per l'Emilia Romagna.
Matteo Pavani, Silvano Vignola e Jenny Macaluso le nuove leve lombarde, esordienti in categoria ludica con la pariglia dei frisoni Jon e Ador 2.


Questi lusinghieri risultati dimostrano che il settore attacchi lombardo promette un livello agonistico di rilievo e un buon fermento di nuovi atleti interessati all'attività Federale.
Sicuramente un meritato successo degli istruttori attacchi lombardi che hanno investito in una formazione di altissimo spessore tecnico, divulgando l'ineccepibile guida all'inglese di Edwin Howlett, codificata in un infallibile sistema didattico da Benno von Achenbach (1861-1936), appunto il metodo Achenbach, senza trascurare la tradizione che accompagna ineluttabilmente la nostra disciplina.


La tecnica e la tradizione non servono “solo” per migliorare l'eleganza degli attacchi e la precisione di guida, ma soprattutto servono per tramandare quell'immenso bagaglio di esperienze dei nostri precessori che ci insegnano come prevenire tutte le situazioni di pericolo che il “fai-da-te” inevitabilmente attrae a se.


Questa professionalità sta attraendo molti giovani guidatori nella nostra Federazione, garantendo un roseo futuro agli attacchi federali.
Ringrazio personalmente i miei allievi, l'istruttore Laura Schenato e i suoi allievi, per la costanza con cui seguono questo percorso formativo e per la stima che mi dimostrano, da me ampiamente ricambiata.

 

 

 

Luigi Persico
Responsabile Formazione Attacchi Lombardia
Commissione Nazionale Attacchi