5ª TAPPA CAMPIONATO CROSS COUNTRY LOMBARDIA – 11/9/2016

Sabato, 17 Settembre 2016 23:13

Mentre l’estate, quest’anno, sembra non voler finire più, il Campionato Lombardo di Cross Country targato FITETREC-ANTE è quasi agli sgoccioli, dopo la 5ª tappa svoltasi presso il campo cross “Le Quadre” di Chiari (BS) l’11 settembre 2016.

Con una temperatura che non è mai scesa sotto i 30°C in questa torrida domenica, 35 binomi si sono affrontati nelle diverse categorie nell’intento di mettere una possibile seria ipoteca sui titoli regionali.
Ma l’ufficio miracoli, si sa, di domenica è chiuso, e nonostante l’encomiabile impegno dei più – complici anche percorsi più impegnativi in vista delle prossime Finali romane - per qualcuno ci si è messa di mezzo pure un po’ di sfortuna, e così le carte si sono semplicemente rimescolate nel mazzo, lasciando ancora in sospeso ogni decisione definitiva.

 

 

Nella più battagliata Categoria Avviamento A, il diciassettenne Andrea Bettin, del C.I. Equitrek (Veneto), con Magica Kindank ha sorpreso tutti e ha avuto la meglio, con un tempo quasi perfetto di 2’35”195, su Sara Filippozzi, del C.I. Il Convento (Veneto) giunta seconda con Isabò, e Fabiana Baiguera, del Maneggio Orsini (Lombardia) giunta terza con Internet.
Nella Classifica generale, rimane in testa Alberto Bottacin (Equitrek) con 270 punti, mentre Sara Filippozzi assottiglia il suo distacco portandosi in seconda posizione con 226 punti. Un po’ più staccato Gianfranco Dalla Riva, terzo con 190 punti. In questa categoria sembra proprio che la lotta si concentri fra i due centri ippici veneti, entrambi molto attivi nel reclutare giovani adepti alla disciplina e formare i futuri campioni.

Nella Categoria Avviamento B, Michael Giro, Equitrek (Veneto), su Mito del Castegno, non ha deluso le aspettative del suo pubblico e ancora una volta ha fatto registrare il miglior tempo, con 3’45”399: un plauso particolare va alla regolarità di questo giovane che per tutto il campionato non è mai sceso dal podio, alternando il primo col secondo posto ad ogni gara! E’ molto probabile che alle Finali di Tor di Quinto non si smentirà e saprà dare molto filo da torcere agli avversari…

L’Equitrek di Eraclea Mare (VE) ha del resto fatto la parte del leone piazzando al posto d’onore un’altra sua allieva, Camilla Roggio, appena sedicenne, su Magica Kindank – straordinaria cavalla! - e in terza posizione Giovanni Cesaretti su Briciola. E non accontentandosi, ha anche conquistato il quarto e il quinto posto, entrambi con Luca Vicentin.
Michael, già terzo in classifica generale, è balzato al primo posto con 350 punti; Luca, ex leader, lo segue a ruota con soli 15 punti in meno, e Camilla, con 328 punti, è terza. Qui, la battaglia per il titolo è una questione che si dovrà dirimere esclusivamente in casa Equitrek, e per la quale attualmente è impossibile fare pronostici…

 

 Terminata la categoria Avv. B, siccome non si verificava nemmeno il miracolo di qualche goccia di pioggia, in cui tutti speravano visti i nuvoloni neri sui rilievi in lontananza, lo staff organizzatore, d’accordo con i concorrenti, decideva di proseguire con la categoria successiva e raggruppare tutte le premiazioni a fine gare, creando un unico grande momento di rilassamento e di festa.
Così sono scesi in campo i binomi della Categoria F Regolarità. Qui ha dominato, per la seconda volta consecutiva, un eccellente Simone Serra in sella a Cappuccino, col tempo di 4’17”804 , su un percorso che prevedeva 15 ostacoli. Alle sue spalle un altrettanto eccellente Giuseppe Valli, con la sua splendida Irina, che nonostante gli si fosse guastato il cronometro in partenza, ha proseguito col solo aiuto della sua grande esperienza e del suo ottimo intuito, facendo registrare un distacco incredibilmente ridotto rispetto al tempo ideale. Terza, l’eccellente giovanissima Veronica Ventura su Eleonora, che non si è risparmiata confermando che per il titolo della categoria c’è, eccome!
La Categoria F resta dunque appannaggio della Lombardia, in tutte e tre le prime posizioni della classifica generale; è lievemente cambiato l’ordine dei fattori, ma non il
risultato: ritroviamo Giuseppe Valli in testa con 370 punti, Simone Serra, ex terzo, al secondo posto con 360 punti, e Veronica, scivolata di una posizione, terza con 320 punti. Anche in questa categoria tutto si giocherà all’ultima di campionato e tutto può succedere.

 

 

La Categoria D Regolarità non ha potuto essere disputata in questa tappa a causa di una serie di circostanze sfortunate concomitanti, tra cui lievi infortuni a cavalli e/o cavalieri. Ma presto rivedremo tutti i suoi protagonisti, per i quali la classifica generale non è ovviamente cambiata dalla gara precedente e vede sempre in testa, lo ricordiamo, il bravissimo Peter Jacobs, con Malta, a quota 273 punti.
Più un Campionato è incerto, più è bello, interessante e ricco di suspense! E questo Campionato sta vivendo una meravigliosa fase di incertezza dove niente è scontato e per questo è impagabile e straordinario.
Imperdibile sarà dunque per tutti l’ultima tappa che avrà luogo il 23 ottobre prossimo, sempre a “Le Quadre”, Chiari (BS). Nessuno mancherà, ne siamo sicuri!

 

 

Nel frattempo, tutto il Comitato Lombardia FITETREC-ANTE e l’Associazione CROSSLOMBARDIA (organizzatrice del Campionato) fanno il più grosso IN BOCCA AL LUPO ai rappresentanti della Regione che parteciperanno al CAMPIONATO ITALIANO di Tor di Quinto il 24 e 25 Settembre, nella splendida e storica sede dell’Ippodromo Militare dei Lancieri di Montebello.
Un doveroso ringraziamento a tutti i collaboratori della giornata: speaker, fotografi, medico, veterinario, volontari ambulanza, staff, giudici, e a tutto il pubblico intervenuto.

Daniela Bernard