Per il terzo anno consecutivo nelle giornate del 9 e 10 settembre a Cesena in Piazza del Popolo, l’ASD Cavalieri del ReNero, è stata protagonista del Palio di Cesena Giostra All’incontro, evento organizzato dal Comune e dalla “APS Giostra di Cesena” col patrocinio di FITETREC-ANTE della regione Lombardia.
Per l’occasione, con la supervisione della Federazione, la piazza è stata allestita con un fondo di 30cm di sabbia pressata per la sicurezza dei cavalli e la messa in sicurezza di tutta l’area interessata all’evento.
Nella giornata di sabato si è svolta la sfilata storica per le vie della città al termine della quale si è tenuta l’estrazione dei cavalieri per l’abbinamento alle contrade.
Nella giornata di domenica si è entrati nel vivo della manifestazione, alle ore 18,00 dopo la scenografica esibizione di un elicottero del 15° stormo dell’Aeronautica Militare, passato in parata col tricolore esposto sulle note dell’Inno di Mameli, a memoria dell’impegno assolto durante le dure giornate in cui la Romagna è stata colpita dal terribile alluvione, i Cavalieri sono entrati in campo e hanno dato dimostrazione dell’antica arte della Giostra all’incontro in armatura.
La piazza era gremita di gente motivata e coinvolta vedendo rappresentate le proprie contrade, l’evento ha avuto risonanza a livello nazionale con la diretta televisiva curata da Tele Romagna e tramite tutte le testate giornalistiche.
La Giostra all’incontro della città di Cesena è un evento culturale/folcloristico di rilevanza non solo locale ma nazionale, che anno dopo anno cresce e si radica sempre più sul territorio.