Si è svolto da sabato 6 a domenica 7 maggio 2023 il Raduno in Rosa, ovvero la prima tappa Turismo Equestre del campionato regionale lombardo.
Alta la partecipazione, per un percorso tra le dolci colline del Parco della Collina di San Colombano al Lambro e del fiume Po, affrontato egregiamente da 30 binomi.
Tra i partecipanti, anche diversi Accompagnatori Escursionisti di Turismo Equestre freschi di Brevetto.
La tappa si è svolta lungo un percorso facile, con lieve dislivello di 150 metri; tuttavia, è stata proprio la semplicità del percorso a permettere ai binomi di concentrarsi sul lavoro con il proprio cavallo, affinando capacità equestri sempre necessarie per portare a termine percorsi di diversi chilometri. Lungo i sentieri, ad un iniziale paesaggio con saliscendi collinari intervallati dalla quiete ombrosa dei boschi, si è succeduto il panorama aperto e panoramico che contraddistingue la vastità della pianura padana, dove i filari di vigneti rincorrono i campi di grano orlati di papaveri rossi.
Questa tappa ci ricorda come sia importante che le amazzoni e i cavalieri della nostra Federazione supportino la disciplina cuore della Fitetrec-Ante, non soltanto per onorare il Turismo Equestre ma anche per creare situazioni in cui si possa costruire una squadra di lavoro solida e partecipata.
Un ringraziamento al tecnico federale Ref. Reg. T.E. Giuseppe Locatelli e al Comitato organizzatore, a.s.d. Cascina Nuova, per il tempo speso nel tracciare il percorso nonché per la dedizione e lo spirito di squadra che ha permesso un elevato coinvolgimento di tesserati federali in questa esperienza di turismo equestre.
Si ringraziano i centri che hanno partecipato e reso possibile un evento con grandi soddisfazioni per amazzoni e cavalieri di:
• A.S.D. Cascina Nuova
• A.S.D. Equitando
• Parco Adda Cavallo A.S.D.
• A.I.D. Visola
• A.S.D. Associazione Cavalieri del Garda