La stagione agonistica del Cross in Lombardia è letteralmente volata! In un baleno

Martedì, 18 Ottobre 2022 14:29

La stagione agonistica del Cross in Lombardia è letteralmente volata! In un baleno.

E’ filata liscia liscia, senza intoppi, nel segno della correttezza, dell’ottima organizzazione e soprattutto del divertimento e della soddisfazione di tutti. Abbiamo avuto colpi di scena, momenti emozionanti, sorprese, novità, che hanno vivacizzato le 7 tappe regionali finora svolte, ed ora eccoci alla vigilia delle Finali Nazionali, un traguardo ambito per tanti, per mettersi ulteriormente in gioco nel confronto diretto con gli atleti delle altre Regioni italiane.

7 tappe che hanno già emesso i loro verdetti in due categorie su tre ma che lasceranno fino all’ultima gara di fine ottobre la suspense per il terzo titolo regionale.

Nonostante siamo già entrati in autunno, domenica 2 ottobre scorso ci ha regalato ancora uno scampolo di estate piena in quel di Bassano Bresciano, dove si è svolta la settima tappa: caldo e sole hanno accolto i partecipanti alla gara che ha avuto luogo presso le strutture del centro equestre “San Michele”, insieme alla consueta esemplare accoglienza e alla perfetta ospitalità di Alessia e Wanni.

La giornata ha avuto il suo esordio con le performances delle 12 amazzoni della Categoria Ludica: giovani e giovanissime che hanno dato prova di ottima preparazione e tanta grinta su un percorso di 6 ostacoli, ammirate e applaudite dal numeroso pubblico.

Complimenti a Mathilda, Elisa, Alessia, Sara, Matilda, Emma, Alice, Sophie, Beatrice, Sofia, Manila e Gaia!

Seconda vittoria stagionale per Giada Armellini sulla splendida Bonita Tango nella categoria Avviamento A: una prestazione perfetta ed elegante che ha consentito al binomio di portarsi al terzo posto nella classifica progressiva della Lombardia. Grande performance anche per Mariasole Bianco e Gitana che col secondo posto odierno mantengono la leadership nella classifica generale. Terza Gloria Aliprandi che ha portato con successo al debutto in cross il suo giovane Instaforce.

I punti che separano le prime tre concorrenti in classifica non sono molti e danno a tutte e tre  la possibilità di assicurarsi il titolo regionale, ma solo all’ultima gara a fine ottobre: sarà veramente una sfida interessante e decisiva, all’ultimo… galoppo.

Diversa la situazione nella categoria Avviamento B, dove il nuovo Campione Regionale Davide Cattaneo ha ancora una volta dato sfoggio della sua abilità in sella a Freeheld, realizzando un tempo strepitoso, che tuttavia non è bastato a fargli vincere la gara: Nicolò Valentini su Zucchero Rosa ha ulteriormente ridotto lo scarto sul tempo ideale di una manciata di centesimi, posizionandosi così al primo posto! Due ragazzi molto in gamba, due talenti consolidati, preparatissimi, umili ma determinati, sempre concentrati che si alternano regolarmente in vetta alla classifica e che meritano entrambi tutta la nostra ammirazione per l’impegno e i risultati, e che sono all'altezza entrambi di poter rappresentare con successo la Regione Lombardia ai Campionati Italiani.

Nicolò è in lizza come la sua quasi omonima Nicole Brighenti (oggi 3ª con Fenis di Santa Marta) per la medaglia d’argento nella classifica generale lombarda, e anche qui dovremo aspettare l’ultima gara per il responso finale.

In F di Regolarità, il bravissimo Luca Aliprandi su Zack & Quack, con la vittoria di oggi grazie ad un tempo assolutamente eccezionale, ha fatto il salto di qualità, scavalcando l’ex leader della categoria, purtroppo assente per infortunio, e assicurandosi il titolo regionale con una gara di anticipo. Si è così tolto la soddisfazione di ribaltare le sorti della stagione precedente: ci sarà la rivincita nella prossima edizione? Siamo tutti sicuri di si mentre auguriamo ad Andrea Lancini di rimettersi in fretta e bene e poter nuovamente salire in sella a mostrare tutta la sua classe.

Seconda classificata della giornata, una splendida Elga Zanchi con Legend Island, a riprova che non è solo una grande istruttrice che sa portare ai vertici i suoi allievi, ma dà lei stessa dimostrazione delle sue abilità in campo, con eleganza, con precisione, con sicurezza e solidità. Perché al di là di tante parole, sono i fatti che contano.

Brava!

Antonio Sala della Cuna e Apres moi hanno realizzato il terzo ottimo tempo di tappa, e si confermano anche al terzo posto nella classifica generale.

Piccola disavventura per Peter Jacobs e Ugo de Manhove (rottura di una redine) mentre stava conducendo un grande percorso: comunque sempre un esempio come cavaliere e come persona.

Una ricca premiazione, come di consueto, e un eccellente pranzo hanno completato la domenica. Non rimane quindi che ringraziare tutti coloro che hanno partecipato attivamente e alacremente per la riuscita della manifestazione e in particolare ai titolari del “San Michele” la cui ospitalità ormai è diventata un mito, e al Presidente dell’A.I.C.C. Giovanni Lancini sempre presente, sempre attento e sempre in prima fila.

Eccoci dunque arrivati alla resa dei conti: le Finali nazionali! L’ultimo step di un campionato straordinario.

Mancano davvero pochissimi giorni al momento tanto atteso, dove si vedrà chi ha lavorato bene durante la stagione e potrà coglierne i frutti, chi saprà mantenere nervi saldi concentrazione e freschezza mentale nonostante l’inevitabile tensione, chi tirerà fuori una dose tripla di grinta e determinazione, chi riuscirà ad aggiungere un po’ di cinismo all’esperienza, chi non si arrenderà anche in una situazione difficile… perché una Finale è una Finale, e quest’anno la Lombardia ha tutte le carte in regola per impadronirsi di quel trofeo che sfiora ogni anno e manca da troppo tempo nella sua bacheca.

Quindi, avanti tutta, senza scordare che la motivazione che ci spinge alla competizione, sia essa una gara regionale o nazionale, deve essere sempre il piacere del confronto, il divertimento nella sfida, il mettersi in gioco credendo fermamente nelle proprie possibilità, il vivere emozioni uniche.

E per una volta mettiamo da parte De Coubertin e il suo famigerato motto “L'importante non è vincere, ma partecipare”, e modifichiamolo in “E’ importante partecipare perché solo partecipando si avrà la possibilità di vincere”! Questa è l’interpretazione giusta.

Partecipare è fondamentale, e dobbiamo farlo con spirito vincente. Partecipare per vincere!

Cerchiamola questa vittoria e che sia una finale per la storia!

Un enorme in bocca al lupo a tutti i concorrenti che correranno per rendere grande la Lombardia!

Ci vediamo prestissimo ai Pratoni…

Daniela Bernard