Bellissima giornata di grande sport, quella che si è svolta sul campo cross di Chiari (BS) domenica 4 settembre!
In occasione della 6ª tappa di Campionato, infatti, e dopo un meritato riposo vacanziero, cavalieri e amazzoni si sono nuovamente ritrovati sul terreno di gara già ben noto e collaudato de “Le Quadre”, sempre molto apprezzato e che ad ogni tappa offre continue piacevoli migliorie.
Anche se ci avviciniamo quasi all’autunno, il caldo che ha contraddistinto i mesi estivi di questo 2022 non ha mancato di farsi sentire anche in questa domenica, sfiorando i 30°. Ma il calore più forte è quello che tutti i presenti hanno fatto sentire a un grandissimo cavaliere, Maurizio Battistello, tornato in pista dopo una lunga, lunghissima assenza per motivi di salute e che ha ricambiato con una prestazione di altissimo livello.
Ma andiamo con ordine.
La Categoria Avviamento A si sviluppava lungo 1340 mt., con una cadenza di 390 mt/minuto e 10 ostacoli. Un bel percorso che ha messo alla prova i 10 concorrenti e che ha visto riconfermarsi al primo posto la giovane e velocissima Mariasole Bianco in sella a Gitana. Alle sue spalle si è classificata Alice Vescovi, con la sua Bambola, e terza, anche lei senza penalità, Prisca Gaetani su Lilly. Elena Bacciocchi, oggi solo 5ª, mantiene comunque la testa della classifica progressiva, così come non cambiano le posizioni seguenti: seconda Mariasole e terza Giada Armellini. I distacchi si sono però assottigliati e con ancora due gare a disposizione restano buone possibilità per diverse concorrenti per giocarsi il titolo regionale. Le tappe del 2 e del 30 ottobre saranno fondamentali!
Nella Categoria Avviamento B (1690 mt, con 13 ostacoli e cadenza di 440 mt/min.) abbiamo assistito ad un vero colpo di scena, che ci insegna che non dobbiamo mai dare nulla per scontato: la vittoria è andata questa volta a Nicolò Valentini su Sol Invictus, bravissimo a battere il campione Davide Cattaneo per un soffio.
La prova di Davide Cattaneo su Freeheld è stato come sempre da manuale e col consueto magnifico tempo realizzato tutti pensavano che sarebbe stato impossibile batterlo, ma un piccolo grande regalo della Dea Bendata ha smentito i fatti e dato oggi una mano a Nicolò che ha tagliato il traguardo con uno scarto inferiore di soli 20 millesimi sul tempo prescritto rispetto a Davide!
Due giovani cavalieri, entrambi molto ben preparati, grintosi e precisi che non possono che essere soddisfatti dei loro percorsi e della loro crescita durante tutta la stagione e che meritano un applauso incondizionato.
Nicolò si è inoltre aggiudicato il trofeo per il miglior tempo di giornata e, non accontentandosi della vittoria, ha conquistato anche il terzo posto con Zucchero Rosa, salendo così di una posizione nella classifica progressiva, dietro a Nicole Brighenti su Fenis di Santa Marta, e a Davide che resta comunque leader e guadagna con due gare di anticipo il titolo di campione regionale. Complimenti a Davide!
La Categoria F Regolarità prevedeva un tracciato di 1850 mt con 16 ostacoli e una cadenza di 470 mt/min. e un brillantissimo Giuseppe Valli in sella alla sempreverde Irina lo ha percorso discostandosi di soli 379 millesimi dal tempo prescritto. Una splendida prova a cui ha fatto seguito un’altra eccezionale prova, quella di Maurizio Battistello su Jean: l’eccezionalità della sua performance è data dal fatto che Maurizio rientrava in gara dopo un lungo periodo di assenza, ed è stata sottolineata da lunghissimi applausi da parte di tutto il pubblico presente e degli altri concorrenti, generando momenti di intensa commozione soprattutto durante la premiazione. Un secondo posto che vale una vittoria!
Sul terzo gradino del podio odierno è salito Luca Aliprandi su Zack & Quack, che si avvicina notevolmente ad Andrea Lancini e Sol Invictus: il leader della classifica progressiva oggi era assente per infortunio ma gli auguriamo di cuore una pronta ripresa affinché possa difendere il suo trono dagli attacchi degli avversari fra i quali si è inserito anche Antonio Sala della Cuna con Apres moi , oggi quarto.
Citiamo ancora i tre protagonisti della categoria Ludica: i giovanissimi Mathilda, Giada e Matteo che si sono divertiti moltissimo sul percorso ideato per loro e hanno fatto divertire anche il loro pubblico. Bravissimi!
Un’altra bella giornata di cross e divertimento è dunque andata in archivio, con una premiazione finale ricca e originale, tanti bei sorrisi e tanta soddisfazione.
E come sempre il merito della perfetta organizzazione e dell’ottima riuscita dell’evento va al Presidente dell’Associazione Italiana Cross Country Giovanni Lancini e ai suoi collaboratori, giudici, personale medico, speaker, fotografo, veterinaria, segreteria.
Il nuovo appuntamento è per domenica 2 ottobre prossimo nella splendida cornice del C.E. San Michele di Bassano Bresciano, dove Alessia e Wanni attendono tutti per la 7ª tappa del Campionato.
A prestissimo
Daniela Bernard