In merico al Campionato di Ranch Sorting Lombardia 2022, in allegato al presente articolo si allegano:

  • locandina Campionato Ranch Sorting Lombardia 2022
  • norme di partecipazione Ranch Sorting Lombardia

Per info: 328 1336405 (Paola Galli).

Chi mastica un po’ di linguaggio marinaresco, sa che “l’andatura di poppa” è quella tipica delle barche a vela quando hanno il vento dritto appunto in poppa, cioè che soffia spingendo la barca dalla parte posteriore. Ed è diventato un modo di dire per indicare situazioni molto positive, in cui tutto va per il meglio e si gode di un momento particolarmente felice o fortunato.

Questo è il momento che sta attraversando il giovane Davide Cattaneo, che ha conseguito la sua terza vittoria consecutiva nelle prime tre gare del Campionato Cross Country Lombardia 2022. Già campione regionale per due volte nella categoria Avviamento A (2019 e 2020), e quinto al suo debutto nella categoria superiore nel 2021, quest’anno ha fatto un vero e proprio salto di qualità in Avviamento B con risultati che fanno di lui una vera certezza, non più solo una promessa del cross. Insomma è diventato l’avversario per eccellenza, il punto di riferimento per l’intera categoria, l’uomo da battere.

Da buon prodiere - per mantenere il parallelismo con la barca a vela  - Davide è un tutt’uno in simbiosi con Freeheld, come deve esserlo il velista con la sua imbarcazione, sente e trova sempre l’assetto migliore, è sempre molto vigile e reattivo, ha la completa visione del campo di regata (pardon: del campo gara…!) ed è in grado di seguire la rotta migliore per ottimizzare i tempi, con calma e concentrazione, modificando andatura, ritmo e direzione a seconda delle necessità con manovre fluide.

Ma al di là delle qualità personali, un buon prodiere ha anche bisogno di un buon timoniere: e questa mansione di fiducia è ricoperta dall’istruttrice Elga Zanchi, colei che imposta la strategia, traccia la rotta, impartisce gli insegnamenti e i consigli più efficaci con competenza ed esperienza e soprattutto con tanto cuore e tanta passione.

Se il cavaliere deve essere in simbiosi col suo cavallo, è fondamentale che lo sia anche con il suo istruttore: entrambi sognano lo stesso sogno che è la somma di due sogni diversi ma con lo stesso fine. E questo, fra Davide, Freeheld e Elga sta dando i risultati migliori.

Perdonate l’excursus marinaresco, ma vela e cross hanno molto in comune: il cross – come la vela - è emozione, libertà, sfida con se stessi, con l’ambiente, con gli avversari; è percezione e sensibilità; è una scuola di vita; è conoscenza; è concentrazione e istinto; è perdere le inibizioni che abbiamo a terra e ascoltare ciò che c’è intorno, immergendosi in pieno nella natura, in un gioco di reciproca fiducia fra cavaliere e cavallo…

Ma torniamo alla terza tappa del Campionato Cross Lombardia, svoltasi domenica 15 maggio negli impianti del Maneggio San Michele di Bassano Bresciano (BS).

A scendere in campo per prime sono state le amazzoni della Categoria Ludica: Mathilda, Beatrice, Silvia, Alice, Gaia, Prisca e la debuttante assoluta Gemma guidata dal papà Marco, tra applausi e incitamenti. Complimenti a tutte!

Nella Categoria Avviamento A ha trionfato l’esordiente Elena Bacciocchi, con Rocket Ball, seguita da Giada Armellini su Bonita Tango e da Maicol Brighenti su Rocky. Nel complesso le prestazioni dei concorrenti sono state tutte molto buone, con pochissime penalità e tempi di assoluto rispetto.

Nella classifica progressiva Miriana Stella su Lagot  resta la capolista, Gloria Pezzini su Polarion è al secondo posto, a pari merito con Elena Bacciocchi che si è fatta sotto con autorevolezza.

In Avviamento B, come detto prima, il dominatore della tappa è stato ancora una volta Davide Cattaneo su Freeheld, ottenendo anche il miglior scarto di giornata. Alle sue spalle un’eccellente Nicole Brighenti con Fenis di Santa Marta, e terza con pieno merito Valeria Croci su Yanez del Ghiro.

Anche nella classifica progressiva Nicole segue Davide, e a un’incollatura da Nicole troviamo Matilde Merizzi e il suo Saprlot-S. E’ ovviamente ancora troppo presto per parlare di fughe in avanti, anche se le premesse sono molto buone, ma le due giovani non hanno nessuna intenzione di rendere la vita facile all’attuale leader e nelle prossime gare ne vedremo delle belle di sicuro!

Chi si deve essere divertito moltissimo è anche sicuramente Attilio Trebeschi che in una gara perfetta su Tantabiddi ha quasi spaccato il secondo in categoria F Regolarità. Che prestazione, che classe, che eleganza per “Mister cronometro”: oggi si è lasciato alle spalle Andrea Lancini e il suo Sol Invictus, che si sono dovuti accontentare della piazza d’onore, pur con un tempo anch’esso favoloso. Terzo un ottimo Antonio Sala della Cuna con Apres moi.

In classifica progressiva Andrea rimane sempre in testa con un buon vantaggio su Luca Aliprandi e Zack & Quack e su Peter Jacobs e Ugo de Manhove il quale, pur arrivando “solo” quinto nella tappa odierna, si è tolto la soddisfazione di impartire una splendida lezione di equitazione a tutti riuscendo con intelligenza, gran senso del controllo, sensibilità e rispetto nei confronti di Ugo, a superare un ostacolo molto ostico che il cavallo aveva già rifiutato due volte. Bravo Peter!

Una bellissima giornata di sport e divertimento, dal sapore quasi estivo, con un'unica macchia: la caduta in campo prova di Luca Vicentini, che ha lasciato tutti in ansia, ma che per fortuna si è risolta in breve e gli ha permesso di rientrare a casa con qualche ammaccatura e l’amaro in bocca di non aver potuto far parte della competizione. Tutti gli amici della Lombardia augurano a Luca una pronta ripresa e si aspettano di rivederlo in sella quanto prima!

Un ultimo commento è dedicato ai titolari del “San Michele”, Alessia e Wanni. A loro vanno i più grossi complimenti per l’ospitalità e per l’organizzazione. Il loro centro equestre trasuda passione, amore per gli animali, enorme impegno, voglia di fare e senso dell’accoglienza in ogni centimetro quadrato. Entrambi sono un esempio nel mondo dell’equitazione Con tanta determinazione e tanta pazienza sono già riusciti in pochi anni a portare avanti un grande progetto, solo con le loro forze: i sogni sono ancora tanti, ma con l’inesauribile energia che non manca loro riusciranno sicuramente a realizzarli. Grazie per la splendida giornata!

Ringraziando anche, come sempre, tutti coloro che in campo o dietro le quinte hanno contribuito al successo della manifestazione, concludiamo ancora una volta con l’augurio che si rivolge a chi va per mare: “Buon vento” a tutti!

Il vento buono, quello che gonfia le vele con facilità, quello non eccessivamente violento, quello che siamo in grado di domare con lo sforzo del corpo e con l’intelligenza della rotta, quello che va oltre il concetto di fortuna. Un augurio che racchiude un senso profondo e ha già portato bene a Davide Cattaneo, e che oggi è dedicato a tutti i cavalieri e le amazzoni che aspettiamo alla quarta tappa di Campionato, domenica 19  giugno 2022, presso il campo cross del Riding Club di Casorate Sempione (VA).

A presto!

Daniela Bernard

Grande successo presso il Centro equestre la Fattoria Argentina di Villabartolomea che ha ospitato il Campionato Italiano e la Tappa Interegionale di TREC e TREC Giovanissimi.

Due le giornate di gara con la prova di orientamento al sabato per grandi e piccoli e la prova di andature e labirinto che hanno messo a dura prova gli oltre 100 cavalieri iscritti alla manifestazione.

Un gran trionfo per la Regione Lombardia che in tutte le categorie è riuscita ad arrivare a Podio!

  • Categoria C4: Landini Ilaria con il suo inseparabile Nevado si ritrova al primo posto battendo la veterana nonché referente TREC Rodella Ramona che arriva seconda per 5 punti
  • Categoria C2: Pedrazzi Lisa ha un buon piazzamento nella classifica generale e l’unica partecipante della Regione
  • Categoria C1 – Young : Margherita Veronesi insieme alla sua Brioches riesce a strappare medaglie a diversi cavalieri seguita da Martina Bertazzoni e a Chiara Casali
  • Categoria C1 – Senior: Irene Alerti con la sua fantastica Candie si aggiudica un buon piazzamento nella categoria

Ma sono i giovanissimi a farla da padrone in questa entusiasmante gara!

Tra gli oltre 30 atleti della categoria G3, Arianna Finotti, Razzini Paolo, Lo Conte Nicole, Pelaia Nicole, Trombini Francesca, Sarzola Giulia, Galeotti Grazia, Russo Elisa riescono ad ottenere degli ottimi risultati nelle diverse prove, e a fare un buon risultato nella categoria generale.

Nella categoria G2, Moroni Asia, Manfredini Diana, Dunare Valentina, Varoli Lorenzo si cimentano insieme agli altri cavalieri più giovani in questa gara

Tutti gli atleti lombardi fanno parte del Centro Equestre Eclipse di Motteggiana dove praticano il TREC da diversi anni. Complimenti davvero al team della Lombardia e vi aspettiamo al prossimo appuntamento Lombardo presso il Centro Equestre Eclipse di Motteggiana

Tutte le informazioni della Tappa Regionale Turismo Equestre "Soprano di Montone" si trovano nella locandina in allegato.

Per Informazioni contattare GIANLUCA DE SANTIS: +39 335 6041279, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Alla a.i.d. La Visola di Graffignana (in provincia di Lodi) si terrà un'occasione unica per partecipare ad un worskshop, aperto anche per principianti, dedicato all'addestramento e alla comunicazione con il cavallo.

Aperte le preiscrizioni per il weekend del 18 e del 19 giugno per partecipare al seminario con Alessandro Botticelli, Responsabile NazionaleFITETREC-ANTE della Scuola Addestratori Italiana.

Tutti i dettagli nella locandina in allegato.

Per programma completo, costi e iscrizioni: 339 7137812 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Si è appena concluso nella struttura cs Horses di Boscone Cusani (PC) un fine settimana di apertura di campionato di Cow Horse (sabato 30 aprile) e team penning (domenica 1 maggio), valevoli entrambi per la prima tappa di campionato regionale Lombardia. 
Ottima risposta dei cavalieri che hanno partecipato numerosi per il team penning (125 team al via) e un costante numero di binomi per la difficile ma affascinante disciplina del Cow Horse. 
Nota positiva la grande affluenza di cavallieri youth e novice (debuttanti), merito anche della promozione nel team penning dove grazie anche al comitato regionale lombardo e all’organizzatrice ltp, tutti i minori hanno potuto gareggiare a titolo gratuito nella loro categoria e anche partecipare contemporaneamente alle qualificazioni per il campionato italiano.
È il primo anno che rivediamo in campo così tanti giovani, e tengo a ringraziare tutti i centri che hanno appoggiato questo progetto voluto fortemente da me come responsabile stock e da tutti i referenti di disciplina.
Grazie a tutti i partecipanti e l’appuntamento è alla seconda tappa del 12 giugno che si terrà al Tommy ranch di lodi vecchio.
 
CLASSIFICHE (i dettagli in allegato):
Primi classificati cat15pt
Team cs Cesino
Salvia Claudio, Nuzzi Paola, Palmiro Francesca 
 
Primi classificati cat 11pt
Team cs osteria di Santimento smile 
Salvia Claudio, Albini Alice, Subacchi simone 
 
Primi classificati cat non pro 6 pt
Team un po’ ranch 
Geffri brian,ghidini Melissa, Campagnola Andrea 
 
Primi classificati nonice 
Team Cesino principato 2
Cosso Tiziano, Barbieri Alessio, Moroni Matilde
 
Primi classificati cat youth 
Team tommy ranch 
Galbiati Francesco, Albanesi Matteo, Mazzocchi Alberto 
 
 
 
 

Eccoci nel cuore del Campionato Lombardo di Cross! 

Con la terza tappa si torna al campo cross del “San Michele”, splendida location di Bassano Bresciano (BS) sempre molto apprezzata. Wanni e Alessia accoglieranno tutti i concorrenti domenica 15 maggio 2022 per dar vita alle competizioni che avranno inizio alle 9:00 con la categoria Avviamento Ludico, per proseguire con le categorie Avviamento A, Avviamento B e F Regolarità. Al termine si svolgeranno le Premiazioni per TUTTI i concorrenti.

Le pre-iscrizioni devono essere effettuate online entro venerdì 13 maggio presso www.crosslombardia.it.

Per qualsiasi informazione potete chiamare Giovanni Lancini al 339-5780967 oppure la Segreteria al 338-3188178.

Non perdete questa nuova occasione per mettere in gioco le vostre abilità e le vostre ambizioni, e soprattutto per divertirvi sui percorsi di un campo cross a cinque stelle!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

È online il calendario lombardo del Campionato di Ranch Sorting 2022. 

Tutte le informazioni e in contatti nella locandina in allegato.

 

 

Il Presidente Franco Amadio, il Consiglio Federale ed Enrico Raggi, il Presidente lombardo della Federazione Italiana Turismo Equestre e TREC-Ante, augurano a tutte le amazzoni, i cavalieri, ai tecnici, ai centri e a tutti gli appassionati e amanti del mondo equestre e alle loro care famiglie i migliori auguri di Buona Pasqua 2022.
Nella speranza sia una giornata per tutti ricca di amore e serenità.

 

 

L’immensa tenuta del C.I. Riding Club di Casorate Sempione (VA) è quanto c’è di più fedele e rappresentativo dell’equitazione di campagna: un’infinità di ostacoli forniti spontaneamente da Madre Natura, un intreccio di antichi sentieri e stradine in cui perdersi, un alternarsi di collinette, laghetti, boschi, prati… tutto rigorosamente naturale, con pochissimo intervento umano, quel tanto che consente di rendere i luoghi affascinanti, accoglienti, curati e mantenuti senza alterare nel contempo il loro originario carattere quasi “selvaggio”, dove il rapporto uomo-cavallo-ambiente si esprime nella maniera ideale. 

Insomma, una palestra nella brughiera che non ha eguali per la gioia di chi ama e pratica il Cross Country! 

Proprio qui, domenica 10 aprile, si è svolta la 2ª tappa del Campionato Lombardo di cross, organizzato dall’Associazione Italiana Cross Country sotto l’egida della FITETREC-ANTE 

Costruire i percorsi per le diverse categorie in gara non è stato difficile, c’era solo l’imbarazzo della scelta degli ostacoli in una cornice così suggestiva… e la splendida giornata di sole e l’eccellente organizzazione hanno fatto il resto. 

Con questa tappa siamo già decisamente entrati nel vivo della competizione e alcuni concorrenti in particolare hanno già notevolmente alzato l’asticella, il che mette molto in chiaro le loro intenzioni nei confronti di tutti gli avversari… 

I primi a scendere in campo e ad esibire le loro qualità sono stati il giovanissimo cavaliere e le tre giovanissime amazzoni della Categoria Ludica, a cui vanno i più grandi complimenti per la loro passione e la loro grinta: bravissimi Riccardo, Silvia, Elena e Beatrice! 

L’Avviamento A ha visto Gloria Aliprandi su Polarion affermarsi al primo posto, e a seguire Miriana Stella su Lagot al secondo. Due amazzoni che avranno assolutamente molto da dire nel prosieguo del campionato. 

In Avviamento B Davide Cattaneo con il suo splendido Freeheld ha ottenuto la sua seconda vittoria di stagione, per la grande soddisfazione anche della sua eccellente istruttrice Elga Zanchi, e viaggia a punteggio pieno. 

Alle sue spalle il binomio che non intende rendere la vita facile a Davide: Matilde Merizzi con Saprlot-S, ancora secondi per pochi centesimi. 

Terza Valeria Croci su Yanez del ghiro, con un’ottima prova e un ottimo tempo. 

Nella classifica generale progressiva troviamo, dietro a Davide e a Matilde, al terzo posto la brava Nicole Brighenti su Fenis di Santa Marta, oggi quarta con un bel percorso senza penalità. 

Complimenti a tutti e occhio alle prossime gare, perché questa categoria ha tutta l’aria di volerci riservare molta adrenalina e ancor più competizione del solito… 

Stesso discorso per la Categoria F Regolarità, dove già la grinta e l’agonismo lasciano intravedere un futuro molto divertente e battagliero. 

Anche qui Andrea Lancini ha messo oggi il suo secondo sigillo consecutivo, in sella al fantastico Sol Invictus, e non contento ha conquistato anche il secondo posto con Tresor. Che dire? Ormai non ci sono aggettivi a sufficienza per descrivere la bravura di questo cavaliere! 

Terzo nella classifica di tappa e in quella generale Peter Jacobs col suo Ugo de Manhove: ottima gara e ottima intesa come sempre per questo binomio. 

Nella classifica progressiva si inseriscono al secondo posto Luca Aliprandi e Zack & Quack, oggi quarti. 

Al termine della gara le premiazioni (per tutti i concorrenti) si sono svolte nella consueta allegria e convivialità, riservando un premio speciale per il miglior cavaliere di giornata, il Trofeo Paolo Reinach, a ricordare il grande signore della brughiera e grande cavaliere tenace, volitivo, dalla passione sconfinata e dalla grande esperienza. 

Al figlio Nicola Reinach, titolare del Riding Club, vanno i più sentiti ringraziamenti per aver ospitato la seconda tappa del Campionato lombardo offrendo grande collaborazione. 

E ovviamente un grazie di cuore va all’Associazione Italiana Cross Country e a tutti coloro che hanno lavorato per la riuscita della manifestazione, dallo staff tecnico agli impeccabili giudici, dai fotografi ai cronometristi, alla speaker, al personale medico, alla segreteria… 

Bene. Il rodaggio è già terminato, i cavalieri e le amazzoni si sono dimostrati tutti molto ben preparati e con la seconda tappa si è già entrati ampiamente nel cuore del campionato per rincorrere gli ambiti titoli regionali che culmineranno nella caccia ai titoli nazionali. 

Non resta che proseguire con lo stesso entusiasmo e lo stesso impegno senza perdere di vista l’obiettivo del divertimento innanzitutto. 

Per questo diamo l’appuntamento a cavalieri, amazzoni e sostenitori per la terza tappa che avrà luogo presso gli impianti del Maneggio San Michele di Bassano Bresciano (BS) domenica 15 maggio prossimo. Non mancate! 

Daniela Bernard 

Pagina 9 di 80