Tiriamo le somme...
Sembra solo ieri quando ci siamo ritrovati ai blocchi di partenza per un campionato che prometteva molto, ricco di aspettative, di sorprese, di novità... ed oggi ci troviamo a tirare le fila di questa stagione agonistica che in effetti ha mantenuto tutte le sue promesse.
E’ stata un’annata che ha regalato tutte le soddisfazioni che poteva regalare, una delle più belle, avvincenti ed esaltanti degli ultimi anni, e di cui possiamo andare ben fieri.
Grazie all’impegno indefesso del Presidente dell’A.I.C.C. Giovanni Lancini e di tutti i suoi collaboratori, il Campionato Cross Country 2023 si è sempre svolto con una regolarità, una precisione, un’organizzazione che non hanno eguali in Italia, e per questo un forte plauso va a tutti coloro che lo hanno reso possibile.
L’ultima gara, svoltasi a Chiari domenica 29 ottobre scorso, ha decretato i Campioni Regionali, con un po’ di suspense e tante emozioni.
Nella CATEGORIA AVVIAMENTO A Mariallegra Quarantelli, in sella a Zackequack ha confermato le sue grandi qualità e si è aggiudicata il titolo con ben 4 vittorie su 8 gare.
Non è stato facile per la giovane amazzone, sempre in competizione con l’eccellente e grintosa Mariasole Bianco che le ha “complicato la vita” per tutta la stagione e che ha conquistato con pieno merito la medaglia d’argento con Gitana e quella di bronzo con G Man.
Due ragazze che sono da citare come esempio di regolarità, di educazione dentro e fuori dal campo gara, di costanza e impegno! Un grazie ai loro istruttori è il minimo che si possa dire! Complimenti anche a tutti gli altri concorrenti della Categoria, senza i quali non ci sarebbero stati tutto il divertimento e l’emozione che hanno caratterizzato le competizioni.
Nella CATEGORIA AVVIAMENTO B una splendida Gloria Aliprandi su Instaforce, con due vittorie nette e quattro secondi posti ha deciso le sorti della categoria conquistando il titolo regionale con grande determinazione e preparazione. La volitiva figlia d’arte ha dimostrato molto carattere e tenacia, e non solo in Campionato, come vedremo in seguito...
Per una serie di circostanze particolari, la vittoria dell’ottava tappa è andata a Nicole Brighenti su Fenis di Santa Marta, che si è aggiudicata il posto d’onore nella classifica generale, mentre Ramona Rodella e Deseada sono salite sul terzo gradino del podio.
La CATEGORIA F DI REGOLARITÀ è stata un susseguirsi di sorprese, ma alla fine Luca Aliprandi su Zackequack ha prevalso e con due vittorie e tre secondi posti si è accaparrato il titolo, davanti ad Andrea Lancini su Sol Invictus – secondo – e ad Attilio Trebeschi con Tantabiddi (vittorioso a Chiari), terzo ma che in ogni gara effettuata non è mai sceso sotto il secondo posto!
Una menzione particolare va a Maurizio Battistello, con Jean, che con grande spirito sportivo e forza di volontà, ha portato a termine una delle sue stagioni più belle, emozionanti e gratificanti: il suo quarto posto vale una medaglia d’oro zecchino! Complimenti!
Le soddisfazioni per i concorrenti lombardi, testimonianza della loro evoluzione, sono arrivate anche dalle Finali Nazionali, svoltesi quest’anno a Bologna.
La coppa per il terzo posto in categoria Avviamento A è andata a Mariallegra Quarantelli in sella a Canthus J, mentre nella categoria Avviamento B la Lombardia ha conquistato il titolo nazionale con Gloria Aliprandi e Instaforce e il secondo posto con Giada Armellini e Bonita Tango.
Un en-plein da record gli atleti lombardi lo hanno fatto in categoria F di Regolarità, occupando tutti i posti del podio: Campione italiano un grandissimo Maurizio Battistello su Jean, seguito da Attilio Trebeschi e Tantabiddi, e da Luca Aliprandi su Zackequack! Se non è un successone straordinario questo...!
Tutto ciò ha portato alla MERITATISSIMA vittoria del TROFEO DELLE REGIONI tanto atteso e agognato e sempre sfiorato per poco.
Nel corso della stagione abbiamo poi visto sorgere nuovi splendidi centri equestri, altri rinnovarsi e migliorarsi, e la grande famiglia del Cross Lombardia crescere con entusiasmo. Non dobbiamo infatti dimenticare i giovanissimi che hanno animato la Categoria Ludica, che sono la linfa vitale della disciplina e che stanno dando prova di eccellente preparazione, cosa di cui non si può non essere grati ai loro istruttori che ci mettono anima e cuore nel loro lavoro!
Insomma, ora che la Lombardia ha raggiunto traguardi importanti, non potrà che impegnarsi a fondo per difendere i titoli conquistati, e gli atleti non potranno che dimostrare che si può fare sempre di più e che non bisogna mai accontentarsi. E così sarà nella nuova stagione agonistica.
Le qualità di ciascuno non sono in discussione, la passione nemmeno e la determinazione non manca certo.
Ancora una volta il cross lombardo ha dato prova che lo spirito di squadra e la sportività sono elementi imprescindibili nel cross come in qualunque altro sport. Per questo siamo realmente UNA GRANDE E MERAVIGLIOSA FAMIGLIA!
I successi dei singoli e di squadra saranno celebrati al Pranzo di Gala che attende come sempre tutti indistintamente. Sarà una festa grandiosa presso il Ristorante Pio IX (Via Iseo, 37 – Erbusco – BS), domenica 10 dicembre 2023, con inizio alle ore 12.00, durante la quale saranno premiati i migliori cavalieri/amazzoni della stagione. Un evento unico a cui nessuno deve mancare!
Nel ringraziare ancora tutti gli organizzatori e i preziosissimi collaboratori, vi dò appuntamento a prestissimo
Daniela Bernard