CROSS COUNTRY, resoconto della settima tappa del campionato 2023 ..."Capolavori in corso"

Lunedì, 16 Ottobre 2023 12:16

Dopo anni di “lavori in corso” il cross country lombardo ha vissuto finalmente il suo grande

momento di gloria e ha firmato alcuni grandi capolavori a livello regionale e a livello nazionale.

Intanto cominciamo col dire che, dopo un digiuno pluriennale, quest’anno la Lombardia si è portata a casa l’ambito TROFEO DELLE REGIONI che inseguiva ormai da troppo tempo pur avendo tutte le carte in regola per meritarlo, stracciando la concorrenza con 463 punti.
Il CAMPIONATO ITALIANO, svoltosi in Emilia Romagna, nello splendido e accogliente centro del G.E.S.E., ha visto sul terzo gradino del podio nella Categoria Avviamento A Mariallegra Quarantelli con Canthus J, mentre Gloria Aliprandi su Instaforce festeggiava il titolo italiano nella Categoria Avviamento B, dove la Lombardia piazzava anche al secondo posto Giada Armellini e Bonita Tango.

Un vero capolavoro di Finale, in particolare per la Categoria F di Regolarità, in cui non solo Maurizio Battistello su Jean conquistava il titolo di campione, ma occupava tutto il podio con Attilio Trebeschi e Tantabiddi sul secondo gradino e Luca Aliprandi e Zackequack sul terzo! Un grande squadrone, una bellissima due giorni di gare, percorsi divertenti e un forte spirito di squadra sono stati gli elementi vincenti. Bravissimi tutti!

I capolavori degli atleti lombardi non sono certo finiti qui.
C’è ancora quello di Mariallegra Quarantelli che su Zackequack ha matematicamente vinto il titolo regionale 2023 di Avviamento A con una gara di anticipo.
E c’è quello di Gloria Aliprandi che si è aggiudicata anche il titolo regionale di Avviamento B in sella a Instaforce, anche lei in anticipo.
Quanto alla F di Regolarità il capolavoro è ancora... in corso, dato che la sfida fra Luca Aliprandi con Zackequack e Andrea Lancini con Sol Invictus non ha ancora decretato il vincitore e dovremo attendere il risultato dell’ultima gara del 29 ottobre.

Ma il vero grande capolavoro del Campionato lombardo 2023 di cross è stata la sublime organizzazione da parte di Giovanni Lancini, è stata la grande partecipazione ad ogni manifestazione, è stato lo spirito sportivo dei partecipanti, è stato il sostegno entusiasta di genitori e appassionati, è stato il grande lavoro e l’impegno degli istruttori, è stata la collaborazione instancabile di tutto lo staff. E tutti meritano un ringraziamento sincero e speciale.

L’ultimo capolavoro in ordine di tempo lo ha firmato il Centro ippico “Il Gelso” di Spinadesco (CR): qui si è svolta la settima tappa, domenica 8 ottobre scorso, in concomitanza con l’inaugurazione ufficiale alla presenza di un entusiasta Primo Cittadino.

Luca ed Elena sono riusciti a costruire un campo cross assolutamente splendido, hanno curato ogni minimo dettaglio alla perfezione, hanno saputo creare un ambiente piacevole e molto accogliente, hanno fatto divertire gli ospiti in un clima sereno, insomma hanno investito molto tempo e molte forze e sono stati ricambiati dai complimenti e dalla soddisfazione generali.

Per inciso la bellissima gara ha dato questi risultati:
Avviamento A: Mariallegra Quarantelli 1° posto con Canthus J e 2° posto con Zackequack; Lisa Pedrazzi 3° posto con Cody Zan Par Giuly.

Avviamento B: Ramona Rodella 1° posto con Deseada, Giulia Artoni 2° posto con Crymine, Gloria Aliprandi 3° posto con Instaforce.

F di Regolarità: Attilio Trebeschi 1° posto con Tantabiddi, Luca Aliprandi 2° posto con Zackequack, Andrea Lancini 3° posto con Sol Invictus.

Ora non resta che dare appuntamento a tutti per l’ultima tappa di Campionato, il 29 ottobre, a Chiari (BS), in attesa di vedere chi sarà ad aggiudicarsi l’ultimo titolo regionale.

A presto 

Daniela Bernard