Il Campionato Cross Country lombardo, dopo il giro di boa di domenica 18 giugno, è entrato decisamente in una fase molto interessante e avvincente.
Sul palcoscenico del centro equestre “San Michele”, su un terreno ottimamente preparato e sotto un sole ormai pienamente estivo, è andata in onda la 4ª puntata dell’affascinante spettacolo rappresentato dal cross, coi suoi numerosi e valenti attori.
Andiamo subito al punto raccontando come si è svolta la giornata.
Ben 17 binomi di giovani e giovanissimi si sono cimentati sul percorso dell’Avviamento Ludico con ottimi risultati e strappando consensi e applausi al numeroso pubblico presente.
I complimenti vanno a tutti i cavalieri e amazzoni, ma naturalmente anche ai loro istruttori che dedicano loro molto tempo e molto impegno. Bravissimi tutti!
L’Avviamento A ha visto al via 19 concorrenti, e non è certo una sorpresa la performance dell’eccellente Mariasole Bianco in sella a Gman che ha ancora una volta conquistato la prima posizione con un tempo di tutto rispetto. Stile e precisione sono le caratteristiche di questa giovanissima amazzone, decisa a bissare il successo dell’anno scorso sotto l’attenta guida della sua istruttrice Elda Zanchi.
Per farlo però si deve difendere dagli attacchi di un’altra giovane concorrente, Mariallegra Quarantelli, che su Zackequack ha ottenuto il secondo posto e detiene la leadership della categoria, sebbene per pochi punti.
Terza, una sorprendente Monica Vendruscolo su Kiss my rose che ha dato vita ad una bellissima prova di abilità e di carattere.
Nell’Avviamento B si è distinta Nicole Brighenti con il magnifico Fenis di S.Marta, per la soddisfazione di Marco Orsini suo istruttore.
Alle sue spalle la grintosissima Gloria Aliprandi con Instaforce, mentre sul terzo gradino del podio, da cui sembra intenzionata a non scendere più, troviamo l’ottima Ramona Rodella su Deseada.
Gloria continua a guidare la classifica lombarda con 278 punti, davanti a Ramona e a Giada Armellini (oggi assente).
Salendo di difficoltà e di spettacolarità, la Categoria F di Regolarità ha riservato una graditissima sorpresa: il ritorno in gara di Attilio Trebeschi e del suo fedele Tantabiddi, un ritorno caratterizzato dall’ennesima performance di grande livello e dalla conferma del suo soprannome di “Mister cronometro” grazie alla precisione assoluta del suo tempo di gara. Pochi millesimi di scarto dal tempo prescritto gli hanno regalato i suoi primi 100 punti di stagione, lasciandosi alle spalle Andrea Lancini con Sol Invictus e Davide Cattaneo con Freeheld.
Luca Aliprandi e Zackequack (oggi quarti) restano ancora in testa alla classifica generale lombarda con 288 punti, ma sentono sul collo il fiato di Andrea e di Davide, che proprio non ci stanno a fare da comprimari.
La ricca premiazione, con trofei, coppe, medaglie e articoli offerti dagli sponsor ha concluso una bellissima competizione dove nessuno si è risparmiato.
I ringraziamenti per la giornata vanno a tutto lo staff e alla consueta accoglienza di Alessia e Wanni, ma in particolar modo a Peter Jacobs, oggi eccellente giudice al campo prova, e Cristian Fasana, sempre molto attento e preciso nel ruolo di giudice agli ostacoli.
La quinta tappa metterà tutti gli atleti alla prova sul campo cross de “Le Quadre” di Chiari (BS) domenica 16 luglio prossimo, dopodiché un periodo di vacanza servirà a ritemprare le forze di cavalli e cavalieri prima della sfida settembrina e dei Campionati Italiani che quest’anno si svolgeranno in quel di Bologna.
A presto
Daniela Bernard