Nota per tutti i centri affiliati, progetto Sport e Salute “Fitetrec-Ante Bambini e Adolescenti”

Domenica, 12 Marzo 2023 00:03

Oggetto: Progetto Sport e Salute “Fitetrec-Ante Bambini e Adolescenti”

 

Carissimi,

A seguito del finanziamento da parte di Sport e Salute del progetto "Fitetrec-Ante Bambini e Adolescenti”, è richiesta la disponibilità ad aderire allo stesso al fine di raggiungere gli standard che la Federazione ha garantito al soggetto erogatore e con l’obiettivo di accrescere i servizi offerti ai nostri tesserati.

Nello specifico il progetto “Bambini ed Adolescenti” ha come obiettivo precipuo quello di favorire la diffusione, la promozione e l’aumento dei livelli di pratica sportiva e fisica di base con specifica e peculiare attenzione a bambini ed adolescenti ( fino a 18 anni) con l’intento di avvicinarli o riavvicinarli allo sport per combattere la sedentarietà e promuovere stili di vita attivi.

Il Progetto avrà diffusione nazionale, coinvolgerà i Centri Ippici (ASD e SSD affiliate) e sarà monitorato in itinere e nei risultati finali sia attraverso il caricamento dei dati sulla piattaforma digitale “Sport-in”, messa a disposizione da Sport e Salute, sia utilizzando una specifica reportistica realizzata ad hoc anche su supporto digitale.

Al fine di promuovere la diffusione di stili di vita sani e intercettare/contrastare i segnali di disagio giovanile, verranno promossi incontri - anche online - con i clinici esperti del settore e diffuso materiale informativo, didattico e scientifico prodotto dalla Federazione in collaborazione con l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, la Società Italiana di Pediatria, l’Università La Sapienza/SapienzaSport di Roma e la Fondazione Campagna Amica di Coldiretti.

Le ASD/SSD partecipanti al Progetto dovranno garantire una frequenza minima di almeno 2 h/settimana di attività, per almeno 26 settimane (6 mesi) di tutti i bambini/adolescenti aderenti all’iniziativa attraverso il servizio di monitoraggio digitale delle attività a mezzo scansione di un QRcode generato per ogni singola Asd/Ssd, oltre a somministrare agli stessi i questionari che Sport e Salute renderà disponibili agli interessati.

Microtarget è l’attività del Dipartimento Federale EPD/RE che vedrà coinvolte almeno 10 ASD/SSD affiliate e riconosciute per attività EPD.

La Federazione, nell’intento di promuovere gli obiettivi dell’iniziativa e allo stesso tempo di supportare le situazioni economicamente più fragili, concorrerà con il Progetto al sostenimento dei costi, fornendo i seguenti vantaggi alle ASD/SSD partecipanti

  • rimborso del 50% del tesseramento federale, comprensivo della copertura assicurativa infortuni e RCT connessa all’attività equestre per tutti i bambini/adolescenti aderenti al progetto;

  • rimborso del 50% della quota annuale di Affiliazione per il 2023;

  • rimborso del 50% del costo di iscrizione ad altre manifestazioni di rilievo nazionale organizzate dalla Federazione che rientrino nelle finalità del progetto di volta in volta identificate;

  • rimborso del 50% del tesseramento federale dei cavalli ( tessera Argento) utilizzati per il progetto ( max n. 5);

    Saranno ammesse a presentare domanda di partecipazione al progetto e beneficiare delle agevolazioni previste dallo stesso, tutte le ASD/SSD affiliate o riaffiliate alla Federazione nel 2023, comprese quelle riconosciute dalla FITETREC-ANTE idonee per l’Equitazione per Disabili, che risponderanno al maggior numero dei seguenti requisiti minimi stabiliti dalla Federazione:

    1. Anzianità di Affiliazione di almeno 3 anni;

    2. Numero di tesserati complessivi nel 2022 superiore a 30;

    3. Numero di bambini/adolescenti tesserati nel 2022 superiore a 15;

    4. Numero di bambini/adolescenti partecipanti al progetto tesserati 2023 non inferiore a 15

      ( il numero dei partecipanti sarà ritenuto elemento premiante);

    5. Presenza tra i tesserati del centro ippico aderente al progetto di almeno 1 QT ( il numero dei

      QT tesserati sarà ritenuto elemento premiante);

    6. Per i centri che effettuano Equitazione per Disabili, i parametri numerici dei punti 3 e 4 sono

      ridotti ad 1/3 in riferimento ai patentati re/epd;

    7. Tesseramento cavalli federali superiore a 5;

    8. Connessione internet presso il Centro.

    Le domande dovranno essere inviate entro le ore 12:00 del 17/03/2022 alla e-mail federale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. manifestando l’intenzione di partecipare al progetto in premessa, facendo riferimento al protocollo della presente ed esplicitando i requisiti di cui ai punti da 1 a 8.

    La Federazione riserverà 10 posti ai centri che praticano RE/Epd.

    Ad insindacabile giudizio del CF della Fitetrec-Ante, entro il 20 marzo 2023 sarà deliberato l’elenco dei centri ritenuti idonei.

Certo di un positivo riscontro, invio i migliori saluti.

IL PRESIDENTE Franco Amadio