Cross Country, terza tappa del Campionato Lombardo: vento in poppa per Davide Cattaneo

Venerdì, 27 Maggio 2022 20:38

Chi mastica un po’ di linguaggio marinaresco, sa che “l’andatura di poppa” è quella tipica delle barche a vela quando hanno il vento dritto appunto in poppa, cioè che soffia spingendo la barca dalla parte posteriore. Ed è diventato un modo di dire per indicare situazioni molto positive, in cui tutto va per il meglio e si gode di un momento particolarmente felice o fortunato.

Questo è il momento che sta attraversando il giovane Davide Cattaneo, che ha conseguito la sua terza vittoria consecutiva nelle prime tre gare del Campionato Cross Country Lombardia 2022. Già campione regionale per due volte nella categoria Avviamento A (2019 e 2020), e quinto al suo debutto nella categoria superiore nel 2021, quest’anno ha fatto un vero e proprio salto di qualità in Avviamento B con risultati che fanno di lui una vera certezza, non più solo una promessa del cross. Insomma è diventato l’avversario per eccellenza, il punto di riferimento per l’intera categoria, l’uomo da battere.

Da buon prodiere - per mantenere il parallelismo con la barca a vela  - Davide è un tutt’uno in simbiosi con Freeheld, come deve esserlo il velista con la sua imbarcazione, sente e trova sempre l’assetto migliore, è sempre molto vigile e reattivo, ha la completa visione del campo di regata (pardon: del campo gara…!) ed è in grado di seguire la rotta migliore per ottimizzare i tempi, con calma e concentrazione, modificando andatura, ritmo e direzione a seconda delle necessità con manovre fluide.

Ma al di là delle qualità personali, un buon prodiere ha anche bisogno di un buon timoniere: e questa mansione di fiducia è ricoperta dall’istruttrice Elga Zanchi, colei che imposta la strategia, traccia la rotta, impartisce gli insegnamenti e i consigli più efficaci con competenza ed esperienza e soprattutto con tanto cuore e tanta passione.

Se il cavaliere deve essere in simbiosi col suo cavallo, è fondamentale che lo sia anche con il suo istruttore: entrambi sognano lo stesso sogno che è la somma di due sogni diversi ma con lo stesso fine. E questo, fra Davide, Freeheld e Elga sta dando i risultati migliori.

Perdonate l’excursus marinaresco, ma vela e cross hanno molto in comune: il cross – come la vela - è emozione, libertà, sfida con se stessi, con l’ambiente, con gli avversari; è percezione e sensibilità; è una scuola di vita; è conoscenza; è concentrazione e istinto; è perdere le inibizioni che abbiamo a terra e ascoltare ciò che c’è intorno, immergendosi in pieno nella natura, in un gioco di reciproca fiducia fra cavaliere e cavallo…

Ma torniamo alla terza tappa del Campionato Cross Lombardia, svoltasi domenica 15 maggio negli impianti del Maneggio San Michele di Bassano Bresciano (BS).

A scendere in campo per prime sono state le amazzoni della Categoria Ludica: Mathilda, Beatrice, Silvia, Alice, Gaia, Prisca e la debuttante assoluta Gemma guidata dal papà Marco, tra applausi e incitamenti. Complimenti a tutte!

Nella Categoria Avviamento A ha trionfato l’esordiente Elena Bacciocchi, con Rocket Ball, seguita da Giada Armellini su Bonita Tango e da Maicol Brighenti su Rocky. Nel complesso le prestazioni dei concorrenti sono state tutte molto buone, con pochissime penalità e tempi di assoluto rispetto.

Nella classifica progressiva Miriana Stella su Lagot  resta la capolista, Gloria Pezzini su Polarion è al secondo posto, a pari merito con Elena Bacciocchi che si è fatta sotto con autorevolezza.

In Avviamento B, come detto prima, il dominatore della tappa è stato ancora una volta Davide Cattaneo su Freeheld, ottenendo anche il miglior scarto di giornata. Alle sue spalle un’eccellente Nicole Brighenti con Fenis di Santa Marta, e terza con pieno merito Valeria Croci su Yanez del Ghiro.

Anche nella classifica progressiva Nicole segue Davide, e a un’incollatura da Nicole troviamo Matilde Merizzi e il suo Saprlot-S. E’ ovviamente ancora troppo presto per parlare di fughe in avanti, anche se le premesse sono molto buone, ma le due giovani non hanno nessuna intenzione di rendere la vita facile all’attuale leader e nelle prossime gare ne vedremo delle belle di sicuro!

Chi si deve essere divertito moltissimo è anche sicuramente Attilio Trebeschi che in una gara perfetta su Tantabiddi ha quasi spaccato il secondo in categoria F Regolarità. Che prestazione, che classe, che eleganza per “Mister cronometro”: oggi si è lasciato alle spalle Andrea Lancini e il suo Sol Invictus, che si sono dovuti accontentare della piazza d’onore, pur con un tempo anch’esso favoloso. Terzo un ottimo Antonio Sala della Cuna con Apres moi.

In classifica progressiva Andrea rimane sempre in testa con un buon vantaggio su Luca Aliprandi e Zack & Quack e su Peter Jacobs e Ugo de Manhove il quale, pur arrivando “solo” quinto nella tappa odierna, si è tolto la soddisfazione di impartire una splendida lezione di equitazione a tutti riuscendo con intelligenza, gran senso del controllo, sensibilità e rispetto nei confronti di Ugo, a superare un ostacolo molto ostico che il cavallo aveva già rifiutato due volte. Bravo Peter!

Una bellissima giornata di sport e divertimento, dal sapore quasi estivo, con un'unica macchia: la caduta in campo prova di Luca Vicentini, che ha lasciato tutti in ansia, ma che per fortuna si è risolta in breve e gli ha permesso di rientrare a casa con qualche ammaccatura e l’amaro in bocca di non aver potuto far parte della competizione. Tutti gli amici della Lombardia augurano a Luca una pronta ripresa e si aspettano di rivederlo in sella quanto prima!

Un ultimo commento è dedicato ai titolari del “San Michele”, Alessia e Wanni. A loro vanno i più grossi complimenti per l’ospitalità e per l’organizzazione. Il loro centro equestre trasuda passione, amore per gli animali, enorme impegno, voglia di fare e senso dell’accoglienza in ogni centimetro quadrato. Entrambi sono un esempio nel mondo dell’equitazione Con tanta determinazione e tanta pazienza sono già riusciti in pochi anni a portare avanti un grande progetto, solo con le loro forze: i sogni sono ancora tanti, ma con l’inesauribile energia che non manca loro riusciranno sicuramente a realizzarli. Grazie per la splendida giornata!

Ringraziando anche, come sempre, tutti coloro che in campo o dietro le quinte hanno contribuito al successo della manifestazione, concludiamo ancora una volta con l’augurio che si rivolge a chi va per mare: “Buon vento” a tutti!

Il vento buono, quello che gonfia le vele con facilità, quello non eccessivamente violento, quello che siamo in grado di domare con lo sforzo del corpo e con l’intelligenza della rotta, quello che va oltre il concetto di fortuna. Un augurio che racchiude un senso profondo e ha già portato bene a Davide Cattaneo, e che oggi è dedicato a tutti i cavalieri e le amazzoni che aspettiamo alla quarta tappa di Campionato, domenica 19  giugno 2022, presso il campo cross del Riding Club di Casorate Sempione (VA).

A presto!

Daniela Bernard