…e il Campionato Cross Country 2022 della Lombardia è iniziato decisamente nel migliore dei modi e con i migliori auspici!
Scalpitanti e in fermento da settimane, cavalieri e cavalli si sono finalmente ritrovati in quel di Bassano Bresciano, domenica 6 marzo, presso le curatissime strutture del Maneggio san Michele, ospiti di Alessia e Wanni che tanto hanno fatto per accogliere i partecipanti in modo encomiabile.
Le competizioni hanno avuto il loro esordio con la categoria Ludica che ha visto scendere sul terreno di gara 6 amazzoni e 1 cavaliere: Alice V., Alessia, Arianna, Alice G., Matilda, Prisca e Bartolomeo. Tutti molto determinati a ben figurare e tutti super bravissimi.
Il San Michele ha onorato la tappa casalinga conquistando il primo posto nella classifica della Categoria Avviamento A con Gloria Pezzini in sella a Polarion; esordio eccellente e piazza d’onore per Giulia Pucci su Cherry Caprice, mentre il binomio formato da Miriana Stella e Lagot ha guadagnato la terza posizione.
I percorsi, non particolarmente insidiosi, sono stati abilmente elaborati da Giovanni Lancini, ed erano perfettamente in linea con una gara di inizio campionato dove, oltre all’elemento agonistico che riemergeva dopo 5 mesi, erano d’obbligo anche e soprattutto i fattori sicurezza e divertimento.
Nella Categoria Avviamento B rientro col botto per Davide Cattaneo e il suo Freeheld, dopo una lunga assenza per un infortunio che lo ha tenuto lontano dal campionato regionale e dalle finali nazionali: gara perfetta, tempo strepitoso e i primi 100 punti di stagione conquistati! Quando la classe non è acqua…
Alle sue spalle due amazzoni che mancavano anch’esse da un po’, ma che sono tornate alla ribalta con pieno merito: Matilde Merizzi su Saprlot-S, seconda in classifica, e Alice Carella su Meraviglia, terza a pochissima distanza.
Andrea Lancini e Sol Invictus hanno ancora una volta dominato la Categoria F Regolarità, con una precisione cronometrica sorprendente. Un grande Luca Aliprandi si è classificato alle sue spalle insieme a Zack & Quack e il podio è stato completato da un altro eccellente cavaliere: Peter Jacobs su Ugo de Manhove. Si è così riproposto il terzetto della classifica finale del campionato 2021, esattamente nello stesso ordine. Chissà quante emozioni hanno in serbo di regalarci nel corso di questa nuova stagione?
Percorsi ben preparati, un’organizzazione come sempre articolata e perfetta, un clima fresco e asciutto e allietato da un sole quasi primaverile, un nutrito numero di concorrenti entusiasti, e un’accoglienza che fa molto onore ai padroni di casa, questi gli ingredienti della manifestazione che ha dato l’avvio alla stagione agonistica 2022. Ma soprattutto tanta tantissima voglia di ricominciare, di rimettersi in gioco, di ritrovarsi e riprendere una vita “normale”, dopo due anni di grosse difficoltà per tutti a causa della situazione pandemica che tuttavia non è riuscita a intaccare se non in parte i programmi e gli obiettivi degli appassionati lombardi del cross, grazie alla ferma volontà di chi ha saputo tenere saldamente in mano le redini del gioco, alla passione e all’entusiasmo di amazzoni e cavalieri che nulla riesce a scalfire, alla impareggiabile collaborazione di tutti coloro che hanno lavorato dietro le quinte e sul campo dando il meglio di se’.
Nel ringraziare ancora una volta Alessia e Wanni, diamo appuntamento a tutti alla seconda tappa di campionato che si svolgerà il prossimo 10 aprile 2022, presso il campo cross del Riding Club di Casorate Sempione (VA).
A prestissimo
Daniela Bernard