Lunedì, 09 Novembre 2020 10:20
FAQ aggiornate al 9 novembre 2020
Carissimi associati in questa pagina cercheremo di rispondere ai quesiti che arrivano quotidianamente in Federazione a seguito dell’ ultimo DPCM. Si precisa che la Federazione ha già inoltrato una serie di richieste di chiarimenti al Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e pertanto le risposte che forniremo non sono frutto di elaborazioni personali ma a seguito delle indicazioni che andremo a ricevere. Si invita a consultare il seguente link CLICCA QUI
Quindi :
1) nelle zone rosse sono consentiti anche gli spostamenti interregionali e tra comuni della stessa regione per gli allenamenti degli atleti, partecipanti agli eventi e alle competizioni di rilevanza nazionale previsti dal DPCM come per la partecipazione agli eventi e le competizioni riconosciuti di interesse nazionale;
2) nelle zone rosse è possibile praticare il Turismo Equestreanche per gli atleti non agonisti ma tesserati con la Federazione all’interno del territorio del proprio comune;
3) nelle zone arancioni è possibile spostarsi in comune diverso da quello di residenza per praticare l’attività sportiva di base all’interno di circoli ippici o all’aperto come spostarsi per la partecipazione agli eventi e alle competizioni riconosciuti di interesse nazionale anche se ricadenti in zona rossa;
4) il DPCM del 3 novembre 2020 dispone che la rilevanza nazionale agli eventi e competizioni sportive sia riconosciuta tramite un provvedimento del Comitato Olimpico Nazionale Italiano e del Comitato Italiano Paralimpico. Per consultare l’elenco delle competizioni di interesse nazionale della FITETREC ANTE come approvate dal CONI, si rimanda al seguente link CLICCA QUI