Cross Country, nella quinta tappa di Campionato è punteggio pieno per Davide Cattaneo
Punteggio pieno per Davide Cattaneo!
E sono 5! Cinque vittorie consecutive! Un filotto davvero impressionante per il giovane cavaliere lombardo e il suo spettacolare Freeheld realizzato domenica 17 luglio, nell’ambito della quinta tappa del Campionato di Cross Country che si è tenuta presso il campo di Chiari (BS).
Un cielo moderatamente coperto ha mitigato il caldo di questa torrida estate nella prima mattinata, per poi aprirsi e lasciar spazio al sole, fortunatamente accompagnato da una gradevole brezza. E sullo sfondo delle strutture ormai collaudate di Chiari ha preso il via l’ennesima splendida giornata di sport e divertimento per gli appassionati crossisti, ad iniziare con la Categoria Ludica che come sempre ha dato risalto alle giovani amazzoni alle prime armi.
La giovane Mariasole Bianco in sella a Gitana ha trionfato nella Categoria Avviamento A con una eccellente prestazione senza errori che le ha permesso di assicurarsi il bottino intero di punti, grazie al quale è risalita prepotentemente al secondo posto nella classifica progressiva (dopo 5 gare), alle spalle di Elena Bacciocchi su Rocket Ball, oggi seconda. Terza un’ottima Alessia Vicentini su Salsa Star, per il Veneto.
In Avviamento B, come anticipato, è salito ancora una volta sul primo gradino del podio Davide Cattaneo con Freeheld. E’ davvero straordinaria la progressione di questo binomio che viaggia a punteggio pieno con estrema sicurezza, tranquillità e regolarità senza perdere colpi!
Nicole Brighenti, su Fenis di S.Marta, ha ottenuto la piazza d’onore, mentre terza è giunta Elisa Menini con Presolana, ancora dal Veneto.
La classifica progressiva di questa categoria non subisce scossoni nelle prime posizioni, ma il divario fra Davide e gli inseguitori si amplia e, salvo insospettabili sorprese, sembra diventare incolmabile.
La Categoria F di Regolarità ha fatto registrare nella giornata odierna la splendida vittoria di Luca Aliprandi e Zack & Quack, che hanno battuto per una manciata di millesimi il pur bravissimo Andrea Lancini su Sol Invictus. E’ lotta serrata fra i due cavalieri per il titolo regionale e tutto può ancora succedere.
Terzo sul podio giornaliero un binomio eccellente che non finisce mai di stupirci: Giuseppe Valli in sella a Irina, con un’ottima prova e un tempo di tutto rispetto.
Un’organizzazione come sempre impeccabile, l’encomiabile lavoro del presidente di giuria e dei giudici, il contributo indispensabile di tutti i collaboratori, dal personale medico e veterinario al fotografo, dalla speaker alla segreteria, a tutti coloro che si sono adoperati nella giornata, sono stati gli ingredienti fondamentali per il successo della manifestazione che ha visto gratificare TUTTI i partecipanti e ha assegnato ai migliori premi davvero originali.
L’ottimo pranzo ha poi riunito tutti sotto il pergolato, al fresco, fra chiacchiere amichevoli e risate, ed era così piacevole che nessuno se ne sarebbe più andato via!
Nel pomeriggio un fuori programma particolarmente divertente ha concluso la giornata: un bel tuffo nella piscina, vestiti, non solo per rinfrescarsi, ma per tornare per qualche momento un po’ bambini e lasciarsi andare, vincitori e vinti, atleti e istruttori, giovani e meno giovani, tutti insieme in armonia, senza remore, riscoprendo la spensieratezza e la leggerezza che troppo spesso la vita quotidiana ci toglie.
«Nel momento stesso in cui dubitate di poter volare, cessate di essere in grado di farlo.» Questo diceva Peter Pan. Ed è questo che succede nella vita quando si cresce. Ci si convince che non sia possibile tornare bambini. Ma non è sempre così. A volte basta ruzzolare in un prato, pedalare a perdifiato in una discesa con le braccia aperte o salire su una giostra. O tuffarsi vestiti in una piscina! Piccoli gesti che si possono fare ogni giorno. Piccoli attimi che riportano alle risate che non finiscono mai, alla sensazione di libertà che scorre nelle vene, alla felicità che non dipende da cosa si ha o si raggiunge. Basta davvero un attimo per tornare bambini…
Questo è il cross in Lombardia: passione vera, sano spirito agonistico in gara e forti legami di amicizia fuori dalla competizione, sportività e divertimento, momenti di grande concentrazione e grande impegno e momenti di relax totale. Il mix del successo.
E non ha prezzo sentire i commenti a fine giornata: “Non mi sono mai divertito tanto!” o “Che giornata memorabile!”. Ripagano da tutti gli sforzi fatti da chi si dedica con tanta passione a far si che la grande famiglia del cross lombardo sia sempre più numerosa e soddisfatta.
Vi aspettiamo alla prossima tappa: campo cross di Chiari (BS), il 4 settembre 2022!
Daniela Bernard
Cross Country, quinta tappa del Campionato spostata da Scandiano (RE) a Chiari (BS)
Per motivi organizzativi la 5^ tappa in oggetto è stata spostata presso le strutture del campo cross di Chiari (BS).
La data di svolgimento rimane invariata: domenica 17 luglio. Sono previste le categorie: ludica, Avv.A, Avv.B e F regolarità.
Premiazioni come sempre per tutti i partecipanti a fine gare.
Affrettatevi ad effettuare le preiscrizioni sul sito Crosslombardia.
Per qualunque ulteriore informazione e per prenotare i box potete rivolgervi a Giovanni Lancini o alla Segreteria A.I.C.C.
Non mancate, la tappa è valida per le qualificazioni ai Campionati Italiani ed è un'eccellente occasione per affinare la propria preparazione prima della pausa estiva...
Buon divertimento a tutti !
Riparte il campionato di Ranch sorting in Lombardia, prossimo appuntamento il 16 luglio 2022
Dopo una lunghissima pausa scadenzata dai vari lockdown, riparte il campionato di Ranch sorting in Lombardia, complice la nuova referente regionale Paola Galli che con le discipline stock ha dimestichezza.
Cow Horse, classifiche di giornata e di Campionato della seconda tappa che ha visto 25 binomi in arena


Team Penning, si è conclusa il 12 giugno una seconda tappa di campionato ricca di successi


- Melani Letizia, My lady ice
- Magnanego sara, Rp win sun bar
- Felh Ludovica, Rr dry doc dunit
- Moroni Matilde,hw roosters ebony
- Barbieri Alessio,gd quix cat lena
- Cosso tiziano, md aristocat peppy
- Geffri brian,more than Tassas mr
- Ghidini Melissa, jeans litle plenaria
- Campagola Andrea, walvolverine spark
- Tomassetti patrizio,be a mr hunter
- Parodi Elisa,sulseria
- Pierini enrico,pioggia Smart little hicor
- Salvia claudio, cs first lady time
- Nuzzi Paola, arc playgirl wiz
- Bossi marta, vqh remins n dunit
Monta da lavoro tradizionale e addestramento classico, quarta tappa in arrivo il prossimo 10 luglio
Campionato Cross Lombardia, nella quarta tappa ad Andrea Lancini il trofeo “Carlippo Gola 2022”
Nella suggestiva cornice del campo cross del RIDING CLUB di Casorate Sempione (VA) il campione lombardo in carica Andrea Lancini in sella a Sol Invictus si è aggiudicato l’ambito X Cross Challenge del Buttero-Trofeo Carlippo Gola 2022.
Una giornata soleggiata e molto calda quella di domenica 19 giugno 2022, in cui le temperature hanno raggiunto i 35°C, ma grazie agli ampi spazi ombreggiati forniti dagli altissimi alberi della immensa tenuta del centro ippico e a un piacevole venticello che soffiava a tratti, la 4ª tappa del Campionato Cross Lombardia si è svolta nel migliore dei modi.
La Categoria Avviamento A, tutta al femminile, ha visto il dominio della bravissima Giada Armellini, su Bonita Tango, seguita da Mariasole Bianco su Gitana e da Gloria Aliprandi su Polarion. Le tre amazzoni hanno realizzato tempi davvero eccellenti e i distacchi fra loro sono minimi. Bravissime!
Nella classifica progressiva, dopo 4 tappe, rimane in testa Elena Bacciocchi con il suo Rocket Ball; Giada Armellini e Miriana Stella sono rispettivamente 2ª e 3ª. Le differenze punti in questa categoria sono piuttosto ridotte e siamo solo a metà strada, quindi c’è ancora molto spazio per tutti nella corsa al titolo regionale.
Nella Categoria Avviamento B abbiamo assistito all’ennesima straordinaria performance di Davide Cattaneo e Freeheld, ancora una volta primi, ancora una volta con un tempo “da paura”! Sempre calmo e concentratissimo, sembra proprio che Davide abbia deciso di non lasciare che le briciole a tutti gli altri, grazie alla sua classe, alla sua estrema precisione e al suo meraviglioso Freeheld. Vedremo se riuscirà nell’en-plein…
Un ottimo Nicolo’ Valentini su Zucchero Rosa si è piazzato secondo, mentre sul terzo gradino del podio è salita ancora una volta Valeria Croci con Yanez del ghiro.
Nella classifica progressiva Davide è ovviamente in testa, ma se per la leadership non c’è storia per la medaglia d’argento abbiamo vari pretendenti, oltre a Nicole Brighenti e Fenis di S.Marta attualmente secondi: Valeria Croci, Nicolo’ Valentini, Matilde Merizzi… tutti ampiamente in lizza.
La categoria F di Regolarità in questa tappa è stata molto selettiva: il percorso molto tecnico ha infatti mietuto diverse vittime illustri, fra cui il vincitore dell’ultima tappa Attilio Trebeschi e Tantabiddi. A trionfare alla fine è stata l’incredibile abilità di Andrea Lancini su Sol Invictus che ha realizzato anche il miglior tempo (minor scarto sul tempo ideale) di tutta la categoria, cosa che gli ha consentito di aggiudicarsi il Trofeo Carlippo Gola 2022.
Luca Aliprandi e Zack & Quack sono saliti sul secondo gradino del podio, e sul terzo Antonio Sala della Cuna e Apres moi.
Andrea, con tre vittorie e un secondo posto, resta leader della classifica progressiva, così come non cambiano i nomi al secondo posto (Luca Aliprandi) e al terzo (Peter Jacobs e Ugo). Antonio Sala della Cuna risale al 4° posto e Elga Zanchi al 5°.
Le ricche premiazioni hanno completato una giornata già di per se’ magnifica in un ambiente assolutamente ideale per il cross. Peccato per la siccità che attanaglia l’Italia da oltre 100 giorni e che ha prosciugato il laghetto: il passaggio nell’acqua avrebbe reso la gara ancor più spettacolare, ma non è stato possibile riempirlo e ovviamente è un dovere irrinunciabile rispettare un bene così prezioso come l’acqua che non deve essere sprecata.
In considerazione dell’estensione del terreno e della ricchezza della vegetazione, in questa tappa i giudici sono stati chiamati ad un super lavoro: per questo a tutti loro va un sentito ringraziamento per l’impegno e la precisione. In particolare merita un plauso Edith Sollbauer per il coordinamento impeccabile, complimenti a Cristian Fasana, Giuseppe Valli, Federica Baila, e a Lorenzo Gallazzi, Lorenzo Santoni, Peter Jacobs, Gianfranco Todini e Kamila per la collaborazione.
Un grande ringraziamento va anche al responsabile del Riding Club, Nicola Reinach, per l’ospitalità e per la disponibilità, e al Presidente dell’Associazione Italiana Cross Country, Giovanni Lancini, per la consueta eccellente organizzazione.
Siamo arrivati dunque al giro di boa, ed ora ci attendono le ultime prove in vista delle Finali Nazionali. C’è ancora tempo e spazio di manovra per la maggior parte dei concorrenti, ma non bisogna perdere la concentrazione.
Ricordiamoci però sempre e comunque che il cross è una disciplina bellissima e appassionante, che deve dare divertimento e piacere, e che vive sul rapporto simbiotico fra atleta e cavallo, nell’intesa totale, nell’assoluta fiducia l’uno nell’altro e soprattutto nel reciproco rispetto.
Il prossimo appuntamento è per il 17 luglio: ci aspetta il campo cross dello Stradello di Scandiano (RE) per una nuova entusiasmante giornata.
A presto
Daniela Bernard
Monta da lavoro tradizionale e addestramento classico, terza tappa interregionale in provincia di Parma
- 27 FEBBRAIO: ASD APEC MANTOVA (Volta Mantovana)
- 13 MARZO: ASD APEC MANTOVA (Volta Mantovana)
- 25,26 GIUGNO: ALL. IL MARIANO (NOCETO PR)
- 10 LUGLIO: ASD APEC MANTOVA (Volta Mantovana)
- 23,24 LUGLIO: C.I GLI ARGINI (COLORNO PR)
- DAL 1 ALL 4 SETTEMBRE: TROFEO DELLE REGIONI C.I. LE LAME (UMBRIA)
Referente di disciplina: CASTELLANI MATILDE, 3347399017 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Terza tappa di Turismo equestre: weekend immersi nel Parco Adda Nord lungo i sentieri leonardeschi
Weekend immersi nel Parco Adda Nord, lungo i sentieri leonardeschi e in quelli di Papa Giovanni XXIII sul Monte Canto.
Il paesaggio offrirà sentieri dolci per ammirare la natura del fiume, ma anche tratti impegnativi.
Ci accompagneranno nella località di Celana il collegio dove studio Papa Giovanni XXIII, fino ad ammirare il l’invenzione di Leonardo con il traghetto che unisce la sponda bergamasca e milanese del fiume Adda.
Maggiori informazioni nella locandina in allegato.
NUOVI COSTI 2022: Tessera Battesimo della Sella, Tessera Giornaliera, Tessera Settimanale
Il CF del 24 Maggio ha apportato delle modifiche ai costi delle tessere a tempo ed ha specificato nel dettaglio la nuova Tessera "Battesimo della sella".
Nello specifico si ricorda che per la Tessera Gionaliera e per la Tessera Settimanale, da quest'anno, è prevista anche la copertura RCT.
Maggiori dettagli nel documento in allegato.