Un successo annunciato per il TROPHY ICE edizione 2021 che conferma l'interesse per il TEAM PENNING, presente anche una delegazione francese 

Nel weekend del 16 e 17 Gennaio si è svolta, nella cornice del Cowboys Guest Ranch di Voghera, la prima tappa del Team Penning Italian TROPHY ICE rigorosamente a porte chiuse come vogliono le normative vigenti in materia di contenimento del Covid-19. L’evento è stato trasmesso in diretta sul web e sui canali social curati dallo staff Gaspo Produzioni che ha avuto tra gli spettatori on line appassionati anche dal Brasile.

124 i teams partenti sabato nella gara di Ranch Sorting, una disciplina appassionante dove ogni squadra è formata da due binomi che devono spostare dei vitelli numerati progressivamente da un fence ad un altro. Due le categorie in programma: la 12 punti e la 8 punti, a dominare la prima categoria il team formato da Martino Alessio e Campanaro Giovanni, che spostano in totale 20 vitelli in 1:39,72. Il trofeo della 8 punti è stato assegnato a Fiani Carmine e Sterbini Marco con un totale di 13 vitelli in un tempo di 2:00,00. Le gare proseguono nel pomeriggio con i binomi del Team Penning, sono 72 i teams partenti nella categoria 17 punti che vede dopo i 2 GO trionfare il team composto da Caruso Giacomo, Martino Alessio e Chaves Oscarito.

Nonostante il clima invernale i partecipanti, accompagnati dalla voce dello speaker Gianni, non si sono arresi e hanno combattuto fino a tarda sera per aggiudicarsi la attesissima 17 punti. Grazie ad una ottima organizzazione che ha lavorato duramente per rispettare gli orari e gli ordini di partenza, la domenica mattina tutto è pronto per la 13 punti con 153 squadre ai GO. Una sfida al centesimo di secondo, in questa categoria solo il 50 percento dei tempi considerati validi avranno accesso al secondo go, si aggiudicano il terzo gradino del podio Di Giacinto Davide, Collevecchio Nicola e Martino Alessio. Al secondo posto troviamo Anoardo Roberto, Granato Silvia e Sperandio Christian, sul primo gradino del podio con lo oro al collo salgono Marmo Antonio, Sullo Patrizia e Mulatero Katia, con un tempo totale di 00:42,88 e 6 vitelli chiusi nel recinto.

Il week end di gare viene chiuso dalla 8 punti, una categoria riservata all’avviamento dei binomi ma che in questa occasione ha visto gli atleti del “Italian Team Penning Trophy Ice” stupire il pubblico. Al terzo posto della classifica definitiva si piazza il team formato da Cassani Alessia, Cassani Stefano e Jacopo Caruso, argento per il team formato da Burnelli Samantha, Ferretti Alex e Bello Gianfranco. Sul gradino più alto del podio troviamo infine il team composto da Ferro Edoardo, Cassani Stefano e Caruso Jacopo.

Un ringraziamento al comitato organizzatore in particolar modo a Garelli Gianfranco, Possenti Eliseo e Caruso Giacomo, alle segretarie ed ai turn back. Preziosa è stata anche la collaborazione dei consiglieri Di Giacinto Davide, Marmo Antonio, Damiano Massimo, Salvia Claudio, Sivori Lorenzo e Morelli Leonardo. Appuntamento il 6 e 7 Febbraio e la finalissima il 6 e 7 Marzo Sempre al Cowboys Guest Ranch di Voghera. Potrete seguire la gara in diretta da casa su www.direttegare.it

QUI la classifica TP   8 punti

QUI la classifica TP 13 punti

QUI la classifica TP 17 punti

QUI la classifica Ranch Sorting 8 punti

QUI la classifica Ranch Sorting 12 punti

Galleria fotografica al link: https://www.fitetrec-ante.it/news/item/2427-team-penning-numerosa-la-partecipazione-dei-penners-a-voghera.html

 

Posted by Romina R. Ufficio Stampa Fitetrec-Ante

Photo Credit GaspoPirata Foto

Il Comitato Regionale Lombardo Fitetrec-Ante ha in programma un corso Istruttori I e II livello di M.W. (vedi programma formazione MW allegato) a partire da Febbraio p. v.. Termine ultimo per inviare le schede di iscrizione: 06/02/2021

La modulistica accompagnata dalla copia del pagamento deve essere inoltrata alla segreteria del CRL Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

È previsto anche il modulo per l'equiparazione dei titoli rilasciati da altre Federazione / EPS

COSTI:

ISTRUTTORE I° LIVELLO     € 1.250,00

ISTRUTTORE II ° LIVELLO  €     950,00 

EQUIPARAZIONE EPS         €     250,00

Per poter accedere al corso è necessario essere in regola con il Tesseramento 2021, BLSD e certificato medico sportivo.

Per maggiori informazioni contattare il Responsabile Regionale della Formazione di Monta Western Claudio Salvia Cell. +39 333 244 2067 

 

Posted by Romina R.

 

 

 

Attesa per il ritorno del COW HORSE che ripropone la finale mancata del Campionato 2020 a Travagliato dal 26 al 28 febbraio p.v. . Sono diversi gli appuntamenti in scaletta tra cui lo Special Event "Futurity Derby", l'attesissima "Coppa delle Regioni" e la finale del "Campionato Nazionale".

Iscrizioni aperte, a breve sarà disponibile on-line la modulistica dell'evento, per info contattare Dora Sacchi cell. +39 340 9750959 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Posted by Romina R. Ufficio Stampa Fitetrec Ante

Abbiamo il piacere di comunicarre a tutti voi che finalmente si è sbloccato un altro freno. Un fondo di 5mln atteso da molti atleti paraolimpici impossibilitati ad allenarsi con mezzi adeguati.

È online da ieri la piattaforma informatica, dedicata alle Società e alle Associazioni Sportive Nazionali per inoltrare la richiesta di risorse finanziarie necessarie all'acquisto degli ausili sportivi per i propri atleti con disabilità.

L’iniziativa, promossa dal Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri in accordo con il Comitato Italiano Paralimpico e l'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, con il contributo di Sport e Salute SpA, intende valorizzare lo sport come strumento di inclusione e rispetto, mettendo a disposizione le risorse stanziate dal Dpcm dello scorso 16 aprile, attraverso il “Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano”.

Per inoltrare la domanda di partecipazione occorre consultare l'indirizzo https://ausiliperlosport.sportesalute.eu

Enrico Raggi (Presidente C.R. Lombardia)

 

Posted by Romina R.

Domenica, 10 Gennaio 2021 18:14

Convocazione Consiglio Regionale

Si comunica che la Presidenza del C. R. Lombardia ha indetto per il giorno 18/01/2021 il Consiglio Regionale alle 
ore 21 via webinar. 
Ordine del giorno:
• Approvazione verbale precedente
• Programmazione calendari discipline per 2021
• Rendicontazione regionale 
• Formazione
• Programmazione corsi ed eventuali stage 
• Situazione tesserati e centri
• Varie ed eventuali
 
N.B. In caso di assenza prego voler dare comunicazione a
Enrico Raggi
(Presidente C.R. Lombardia)

Il Presidente Enrico Raggi augura a tutti di trascorrere un Natale sereno ed un buon inizio 2021. A pochi giorni dall’insediamento del nuovo Consiglio Regionale arrivino i più sinceri ringraziamenti a tutte le componenti che nel quadriennio 2016-20 hanno offerto le loro competenze e il  loro tempo per collaborare alla crescita dello sport federale in Lombardia. Un augurio ai neo eletti con l'auspicio che si possa operare nell'interesse comune di tutte le attività federali.

Si comunica che nei giorni 29 e 30 Dicembre 2020 si terrà il corso di equiparazione titoli tecnici provenienti da altri EPS c/o gli impianti de La Visola Strada dei Boschi, 29, 26813 Graffignana - LO

Tutti i Tecnici e gli Istruttori degli Enti di Promozione Sportiva, in regola con il tesseramento, possono fare richiesta al Comitato Regionale Lombardia di equiparare il loro brevetto di ISTRUTTORE  MI e/o MW.

NOTA: GLI ISTRUTTORI FISE INTERESSATI ALL'EQUIPARAZIONE DEVONO INVIARE PREVENTIVA RICHIESTA VIA MAIL PER L'ACCESSO AL PERCORSO LORO RISERVATO.

Pregasi inviare le iscrizioni correlate da copia del brevetto e monte ore corso precedente ESCLUSIVAMENTE via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. utilizzando il modulo in allegato compilato in ogni sua parte. Il pagamento della quota di iscrizione di € 250,00 dovrà essere effettuato a mezzo bonifico prima dell'inizio del corso stesso.

Inviare la presente domanda unitamente a copia “brevetto” + copia “bonifico” + copia titolo di studio superiore + copia dichiarazione monte ore rilasciata dall’EPS entro il 27/12/2020

Costo: euro 250,00 (duecentocinquantaeuro) da versare tramite BB: IBAN IT 64 A 01005 03309 000000000208 BNL-Coni, e spedire a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e pc Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ATTENZIONE: per sostenere l'esame il candidato dovrà essere in possesso certificazione medica agonistica in corso di validità e Patente A1 (o superiore) valida per l'anno 2020, attestato BLSD (in corso di validità). 

In allegato modulo di iscrizione ed estratto del regolamento, per maggiori informazioni contattare: Enrico Raggi Cell. +39 335 546 9429

 

Posted by Romina R. Ufficio Stampa Fitetrec-Ante

Enrico Raggi, presidente uscente e unico candidato, è stato confermato oggi, lunedì 14 dicembre, alla guida del Comitato Regionale Fitetrec ANTE Lombardia, al termine dell'Assemblea elettiva svoltasi nel pomeriggio presso la sala della Federazione Italiana Gioco Bridge a Milano.

Il rieletto Presidente verrà affiancato in Consiglio regionale in qualità di rappresentante dei Tecnici da Emanuele Gelmini, mentre Castro Claudia, Invernizzi Barbara, Locatelli Giuseppe e Massarelli Michele siederanno in Consiglio come Rappresentanti dei Cavalieri. Come Rappresentanti dei Centri sono stati eletti Amara Mirko, Bolis Alessandro, Castellani Matilde, Francioni Monica e Salvia Claudio. 

Il Presidente nazionale della Fitetrec Ante Alessandro Silvestri ha potuto personalmente rinnovare i complimenti e augurare buon lavoro anche a nome del Consiglio Federale al Presidente Raggi e al suo Consiglio.

 

Posted by Romina R. 

Numerosissime le partecipanti iscritte nella categoria Lady e la 2X20 si tinge di rosa!

A Voghera lo scorso fine settimana è scesa la prima neve che come da consuetudine creato qualche disagio, ma non è bastato a fermare le decine di partecipanti giunti da molte regioni del nord/centro Italia per aggiudicarsi il titolo di Campioni Italiani e la Coppa delle Regioni. Le due giornate di gare si sono svolte nel rispetto delle normative sanitarie per contrastare l’emergenza sanitaria in corso, uno splendido esempio di collaborazione tra organizzatori, tecnici e atleti.

Tra i 15 YOUTH partenti la spuntano Sabina Capetta e Francesco Galbiati del team TOMMY PIE DE LA PRADA davanti al TEAM TOMMY RANCH 3 che con Giulia Sbaruffati e Alberto Mazzocchi si aggiudicano il secondo posto. Medaglia di bronzo al collo della coppia Martina Coppini e Alberto Mazzocchi del TEAM TOMMY RANCH 2.

Le Ladies non si sono certo risparmiate, ben 9 i teams in Rosa con amazzoni dagli 8 ai 50 anni di età che hanno calpestato l’arena del Guest Ranch, location che non ha certo bisogno di presentazioni. A salire sul primo gradino del podio sono Monica Sanguinetti e Paola Galli del VOLANO TEAM, argento per l’HORSE LOVERS TEAM con le amazzoni Grazia Storielli e Martina Polli mentre il terzo posto se lo aggiudicano Martina Bernabei e Irene Filippi del BAMBI TEAM.

Vincono la categoria NON PRO due amazzoni che tingono di rosa il podio, Gaia Napilli e Emanuela Cascino del TEAM LE APINE si sbarazzano dei venti teams rivali e salgono sul gradino più alto del podio. A seguire PIE DE LA PRADA 500 con Sabina Capetta e Mattia Polli che si aggiudicano l’argento, in terza posizione terminano i FRATELLI POLLI DI PIE DE LA PRADA, team formato da Mattia Polli e Martina Polli.

La categoria OPEN assegnerà il titolo di Campione Italiano OPEN al TEAM AA formato da Ivan Agosti e Sergio Angelinetta, argento per Monica Sanguinetti ed Enrico Del Bosco del TEAM TAC TAC, una meritata medaglia di bronzo va al collo di Fabio Foppa Pedretti e Alberto Mazzocchi del TEAM TOMMY RANCH 10.

Ma il medagliere continua, è la LOMBARDIA ad aggiudicarsi la COPPA DELLE REGIONI 2X20 OPEN grazie a Enrico Del Bosco e Samuel Zani seguita dal team toscano formato da Desiree Formica e Daniele Gardelli. Terza posizione per il secondo team lombardo del duo Alberto Mazzocchi e Angelinetta Sergio.

La COPPA DELLE REGIONI YOUTH rimane in Lombardia grazie a Pietro Angelinetta e Alberto Mazzocchi, segue la Toscana con le amazzoni Martina Polli e Marina D’Amico, terza classificata la squadra lombarda di Francesco Galbiati e Giulia Sbaruffati.

Un grazie di cuore a tutti gli splendidi cavalli impiegati in questa finale, ricordiamo che nella 2X20 Challenge ogni team composto da due cavalieri deve separare dalla mandria e far passare attraverso i due corridoi i due capi contrassegnati con lo stesso numero ma di colore differente che possono passare singolarmente o in coppia entro il tempo limite stabilito e vince il team che riuscirà a far attraversare nei due corridoi i due vitelli assegnati nel minor tempo possibile

Arrivederci al Campionato 2X20 Challenge 2021 Fitetrec Ante più agguerriti che mai!

Qui il medagliere completo:

OPEN CLICCA QUI

NON PRO  CLICCA QUI        

LADY CLICCA QUI

YOUTH CLICCA QUI

COPPA DELLE REGIONI OPEN CLICCA QUI

COPPA DELLE REGIONI YOUTH CLICCA QUI

Video 2X20 Challenge Open Team AA – Credit Fotografi Sportivi

Photo 2X20 Challenge - Credit Fotografi Sportivi Reportage - Google Drive

 

Posted by Romina R. Ufficio Stampa Fitetrec-Ante

Carissimi associati in riferimento al DPCM del 3 dicembre 2020 che entrerà in vigore il giorno 4 dicembre 2020 e le cui norme saranno efficaci fino al 15 gennaio 2021 nulla è cambiato rispetto al precedente DPCM. Pertanto i protocolli federali attualmente in vigore sono prorogati sino al 15 gennaio 2021.

Ricordiamo quindi che:

  • per le regioni che saranno in fascia GIALLA si potrà:

1) svolgere gli eventi e le competizioni ‒ riconosciuti di interesse nazionale con provvedimento del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) e del Comitato italiano paralimpico (CIP) (quindi non più dalla Federazione che dovrà inviare richiesta di riconoscimento al CONI) ‒ all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse ovvero all’aperto senza la presenza di pubblico. Le sessioni di allenamento degli atleti partecipanti alle competizioni di cui sopra sono consentite a porte chiuse, nel rispetto dei protocolli emanati dalla Federazione.

2) l'attività sportiva di base (quindi tutta l’attività svolta normalmente nei centri ippici) praticata all’aperto presso i centri è consentita nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, in conformità con le linee guida emanate con la prescrizione che è interdetto l’uso di spogliatoi interni a detti circoli.

3) le assemblee elettive federali possono svolgersi in presenza sempre nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e l’uso dei dispositivi di protezione individuale

  • Per le regioni che saranno in fascia ARANCIONE si potrà:

1) svolgere gli eventi e le competizioni ‒ riconosciuti di interesse nazionale con provvedimento del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) e del Comitato italiano paralimpico (CIP) (quindi non più dalla Federazione che dovrà inviare richiesta di riconoscimento al CONI) ‒ all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse ovvero all’aperto senza la presenza di pubblico. Le sessioni di allenamento degli atleti partecipanti alle competizioni di cui sopra sono consentite a porte chiuse, nel rispetto dei protocolli emanati dalla Federazione.

2) l'attività sportiva di base (quindi tutta l’attività svolta normalmente nei centri ippici) svolte all’aperto presso i centri sono consentite nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, in conformità con le linee guida emanate con la prescrizione che è interdetto l’uso di spogliatoi interni a detti circoli.

3) le assemblee elettive federali possono svolgersi in presenza sempre nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e l’uso dei dispositivi di protezione individuale.

Gli spostamenti con mezzi di trasporto pubblici o privati, in un comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione, per svolgere attività l’attività sportiva sono ammessi.

Sono consentiti anche gli spostamenti interregionali per gli allenamenti degli atleti, partecipanti agli eventi e alle competizioni di rilevanza nazionale previsti dalla norma.

  • Per le regioni che saranno in fascia ROSSA si potrà:

1) svolgere gli eventi e le competizioni ‒ riconosciuti di interesse nazionale con provvedimento del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) e del Comitato italiano paralimpico (CIP) (quindi non più dalla Federazione che dovrà inviare richiesta di riconoscimento al CONI) ‒ all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse ovvero all’aperto senza la presenza di pubblico. Le sessioni di allenamento degli atleti partecipanti alle competizioni di cui sopra sono consentite a porte chiuse, nel rispetto dei protocolli emanati dalla Federazione.

2) le assemblee elettive federali possono svolgersi in presenza sempre nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e l’uso dei dispositivi di protezione individuale.

E’ SOSPESA invece tutta l'attività sportiva di base.

Sono consentiti gli spostamenti interregionali per gli allenamenti degli atleti, partecipanti agli eventi e alle competizioni di rilevanza nazionale previsti dalla norma. E' possibile praticare il Turismo Equestre all’interno del territorio del proprio comune.

La Federazione raccomanda comunque sempre serietà e senso di responsabilità e invita ad attenersi scrupolosamente a quanto previsto non solo dai DPCM, ma anche da eventuali ordinanze di Autorità locali.

                                                           Il Presidente Nazionale Alessandro Silvestri

Pagina 16 di 78