Il dipartimento di Monta Maremmana nasce dalla sentita volontà di mantenere e promuovere la più profonda e peculiare tradizione equestre di questo territorio.
Esso è stato fortemente voluto dalla Fitetrec ante, dall’”ANAM Associazione Nazionale Allevatori Cavallo Maremmano, dalle Associazioni del Cavallo Tolfetano e del Cavallo Romano della Maremma Laziale che hanno avvertito la necessità di condividere con altre persone la straordinaria cultura maremmana, fatta di valori ed emozioni ancora molto sentiti da giovani ragazzi, che hanno scelto di rivivere le situazioni e l’atmosfera dei loro antenati.
Forti dell’insegnamento tramandato da generazioni di vecchi uomini di mestiere, come nonni, padri ed altri ancora, essi si cimentano con orgoglio nel duro lavoro che ha caratterizzato gli instancabili cavalcanti della loro Maremma: i Butteri.
la Federazione dopo aver sviluppato e redatto il "Manuale di Monta Maremmana" intende quindi organizzare manifestazioni che prevedano prove che riproducano le particolari difficoltà che i butteri a cavallo quotidianamente superavano nello svolgimento del loro lavoro, ma vuole anche dimostrare e valorizzare le qualità dei cavalli autoctoni nello svolgimento del lavoro in campagna del buttero ed incrementarne la diffusione presso tutti gli appassionati..
Coimmissione Nazionale:
Ennio Serinaldi - cell.338.3306426
Francesco Fiorucci - cell.329.9164043
Luca Corrado - cell.347.5470971
Roberto Paradisi - cell.338.5058913
Fulvio Petripaoli - cell.347.1736862